Registrazione aperta per il Focus Group “Formare l’impresa sostenibile”

24 Novembre 2020

Sono aperte le registrazioni per partecipare al Focus Group “Formare l’impresa sostenibile”, un confronto con le imprese che si terrà il 27 novembre 2020, tramite la piattaforma digitale Google Meet, nell’ambito delle attività del progetto MATES di Fondirigenti.

L’obiettivo è discutere l’architettura di fondo e le linee guida per la progettazione di interventi formativi che siano in grado di supportare la transizione delle imprese verso il paradigma della Sostenibilità.

L’organizzazione della giornata prevede il coinvolgimento, in momenti di approfondimento diversi, dei tre target destinatari della formazione che sono emersi dalla ricerca in corso di realizzazione per il progetto MATES: la Direzione, lo Staff direzionale per la Sostenibilità e i Responsabili di processo.

Il focus group è così articolato:

9.30-10.30
Presentazione e discussione in plenaria dei risultati della ricerca MATES

10.45 – 11.45
Le competenze manageriali per l’Alta Direzione per guidare la transizione alla Sostenibilità

12.00 – 13.00
Le competenze per rafforzare il ruolo di raccordo e guida dei Responsabili della Sostenibilità

14.30 – 15.30
Le competenze specialistiche per processi aziendali sostenibili

E’ possibile iscriversi a uno o più momenti di approfondimento.

COMPILA LA SURVEY PER REGISTRARTI

News

Cambiare l’Europa partendo dagli acquisti: la sfida degli appalti pubblici sostenibili

Cambiare l’Europa partendo dagli acquisti: la sfida degli appalti pubblici sostenibili

Ogni anno le Pubbliche Amministrazioni europee spendono oltre 2.000 miliardi di euro in appalti pubblici: il 14% del PIL dell’UE. Una cifra enorme che potrebbe diventare una leva strategica per il clima, il lavoro e le imprese locali. Oggi, però, gran parte di questa spesa finisce in filiere poco sostenibili e lontane dall’Europa. Con la campagna BESA – Buy European and Sustainable Act, chiediamo che la riforma della direttiva europea sugli appalti pubblici premi chi produce in Europa e rispetta l’ambiente. Scopri perché questa battaglia riguarda tutti noi.

leggi tutto
Green Public Procurement nei Comuni: i nuovi dati dell’Osservatorio Appalti Verdi all’Ecoforum di Legambiente

Green Public Procurement nei Comuni: i nuovi dati dell’Osservatorio Appalti Verdi all’Ecoforum di Legambiente

Dopo la presentazione della prima parte al Forum Compraverde lo scorso 15 maggio, l’Osservatorio Appalti Verdi torna con nuovi dati che fotografano l’efficacia del GPP nei Comuni italiani. Sarà la XII edizione dell’Ecoforum Nazionale, in programma l’1 e 2 luglio a Roma, a ospitare la presentazione della seconda parte dell’VIII Rapporto, focalizzata sugli enti locali, con una particolare attenzione alle performance dei Comuni capoluogo e dei Comuni non capoluogo.

leggi tutto
Cultura e sostenibilità in scena: talk e teatro a Villa Lazzaroni Summer Festival

Cultura e sostenibilità in scena: talk e teatro a Villa Lazzaroni Summer Festival

Giovedì 26 giugno sul palco del Villa Lazzaroni Summer Festival un appuntamento speciale che intreccia pensiero e spettacolo, sostenibilità e cultura, riflessione e ironia. Alle 18.30 il talk “Dal palco alla piazza” esplora come rendere sostenibili gli eventi culturali, con voci esperte e la conduzione di Marco Gisotti. Alle 19.30 va in scena “Non si butta niente”, una commedia surreale tra risate e riflessioni sul cambiamento, con Arianna Saturni e Chiara Casali.

leggi tutto