Giovedì 26 giugno sul palco del Villa Lazzaroni Summer Festival un appuntamento speciale che intreccia pensiero e spettacolo, sostenibilità e cultura, riflessione e ironia. Alle 18.30 il talk “Dal palco alla piazza” esplora come rendere sostenibili gli eventi culturali, con voci esperte e la conduzione di Marco Gisotti. Alle 19.30 va in scena “Non si butta niente”, una commedia surreale tra risate e riflessioni sul cambiamento, con Arianna Saturni e Chiara Casali.
Non categorizzato
Decarbonizzare il settore delle costruzioni: le “Green Stories” che tracciano il futuro
La decarbonizzazione del settore delle costruzioni in Italia è essenziale per raggiungere gli obiettivi climatici e richiede interventi su pubblica amministrazione, industria, progettazione e formazione. Il Green Public Procurement è uno strumento chiave per promuovere mercati più “verdi” e soluzioni sostenibili. Per raccontare questa trasformazione, Fondazione Ecosistemi, in collaborazione con ECCO, ha realizzato “Green Stories: le 4 trasformazioni per la decarbonizzazione degli edifici in Italia”, un progetto di sei video che approfondisce, attraverso esperti, le sfide e le opportunità di un’edilizia più sostenibile.
Appalti sostenibili: strumenti a supporto del processo nei piccoli comuni
Nell’ambito del progetto proCURE, finanziato dal programma Erasmus+, sono in fase di elaborazione il manuale e il Toolkit digitale ovvero la “cassetta degli attrezzi”, entrambe risorse che aiuteranno i responsabili degli acquisti e i decisori nei piccoli comuni, con un massimo di 5.000 abitanti, a implementare efficacemente le pratiche di acquisto sostenibile. La stesura delle due risorse tiene conto di ciò che viene acquistato nei piccoli comuni e degli strumenti utili al processo.
Progetto LIFE del mese” di febbraio 2023: il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sceglie LIFE BIOREPEM
Il progetto LIFE BIOREPEM, co-finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del Programma LIFE 2014-2020, si propone aiutare i comuni europei a ridurre i biocidi dispersi nell’ambiente implementando e testando un approccio innovativo, digitale ed ecologico, per il controllo degli infestanti. Coordinato dal Comune di Fiumicino, il progetto vede anche la partecipazione di Fondazione Ecosistemi.
Best Performer dell’Economia Circolare: ecco i vincitori dell’edizione 2022
Il concorso ideato da Confindustria con il supporto di 4.Manager e in collaborazione con Enel X ed Eni, per raccogliere e diffondere progetti ed iniziative di Economia Circolare è giunto alla sua quarta edizione. L’iniziativa vede coinvolta anche Fondazione Ecosistemi da partner tecnico-scientifico nella redazione del questionario, la valutazione dei progetti presentati e la formazione della graduatoria.
In arrivo “News Bites” la newsletter di SchoolFood4Change, iscriviti ora!
Tra pochi giorni partirà News Bites, la newsletter del progetto europeo SchoolFood4Change. Un contenitore di notizie semestrale con focus l’alimentazione sana e sostenibile a scuola, le azioni del progetto, diverse news settoriali e la sintesi degli eventi realizzati. Iscriversi ora è il miglior modo per rimanere sempre aggiornati in materia di alimentazione scolastica.