transizione ecologica

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act è un’iniziativa nazionale che punta a rafforzare il sostegno politico e sociale a una revisione della direttiva europea sugli appalti pubblici, in chiave ambientale e strategica. Il progetto propone l’introduzione di criteri geografici e ambientali nelle procedure di gara, per orientare la spesa pubblica verso produzioni sostenibili e localizzate in Europa.

TOCC – Capacity Building Organizzazioni culturali sostenibili

Fondazione Ecosistemi, Promo PA Fondazione, 4Form e A SUD hanno costituito la rete ECO – Ecologicamente Culturali per realizzare due progetti di capacity building per la transizione ecologica degli organismi culturali e creativi. ECO offre due percorsi formativi finanziati dall’UE nell’ambito del Progetto NGEU – Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR.

Ecomondo 2022: il Green Public Procurement per gli appalti sostenibili

Giovedì 10 novembre saremo a Ecomondo per parlare di Green Public Procurement per la transizione ecologica e del PNRR. L’appuntamento si inserisce in un panel più ampio a cura del Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo e la Direzione Generale Economia Circolare del Ministero della Transizione Ecologica che partirà dalle 14 in Sala Ravezzi 1 Hall Sud per discutere di GPP per gli appalti sostenibili e CAM.