BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act è un’iniziativa nazionale che punta a rafforzare il sostegno politico e sociale a una revisione della direttiva europea sugli appalti pubblici, in chiave ambientale e strategica. Il progetto propone l’introduzione di criteri geografici e ambientali nelle procedure di gara, per orientare la spesa pubblica verso produzioni sostenibili e localizzate in Europa.
Coordinato da Fondazione Ecosistemi, il progetto combina ricerca, advocacy, comunicazione e costruzione di reti per promuovere una politica degli acquisti pubblici che favorisca la transizione ecologica e industriale, generando benefici economici, ambientali e occupazionali.
Obiettivi
BESA intende:
- Analizzare l’impatto dell’introduzione del BESA sul sistema produttivo italiano.
- Promuovere una rete nazionale di Pubbliche Amministrazioni favorevoli all’iniziativa.
- Rafforzare il consenso politico a livello nazionale ed europeo.
- Sensibilizzare l’opinione pubblica italiana sui vantaggi economici, ambientali e strategici del BESA.
Attività
- Politiche per la transizione industriale – Analisi del mercato e aggiornamento del policy paper con raccomandazioni.
- PA per BESA – Mappatura, lancio e consolidamento della rete di amministrazioni pubbliche e stakeholder.
- Advocacy – Mappatura degli attori politici e attività di lobbying verso il governo italiano e gli eurodeputati.
- Campagna di comunicazione – social media, eventi pubblici, media relations, petizione nazionale.
Il progetto prevede quattro linee di azione integrate:
- Politiche per la transizione industriale: analisi di mercato – aggiornamento del policy paper con raccomandazioni operative
- PA per BESA: mappatura e attivazione di una rete di amministrazioni pubbliche e stakeholder – lancio e consolidamento della community nazionale
- Advocacy istituzionale: mappatura degli attori politici rilevanti – azioni di lobbying verso il Governo italiano e il Parlamento europeo
- Campagna di comunicazione: attività sui social media – eventi pubblici e media relations – lancio di una petizione nazionale per il BESA
Partnership
Il progetto è coordinato da Fondazione Ecosistemi con il contributo di ECF – European Climate Foundation e la collaborazione di soggetti istituzionali, esperti, amministrazioni pubbliche e realtà della società civile. La campagna si inserisce in un più ampio processo di mobilitazione a livello europeo per una riforma delle politiche di procurement orientate alla sostenibilità, alla resilienza economica e alla coesione territoriale.
Durata: 01/10/2024 – 30/09/2025
Contatti: Sabina Nicolella
Area: GPP – Acquisti sostenibili e circolari
Parole chiave: BESA, Buy European Act, Transizione ecologica, GPP, Advocacy