GreenFEST, il progetto finanziato dalla Commissione Europea e sviluppato nell’ambito del programma LIFE 2016, inizia oggi nella sede di Ecosistemi la formazione degli operatori degli Enti locali sugli eventi culturali sostenibili. Con l’avvio della formazione, entra nel vivo l’attuazione del progetto che ha come obiettivo quello di trasferire buone pratiche per l’adozione di Criteri Ambientali Minimi (CAM) nel settore delle attività culturali (festival, rassegne culturali ed eventi musicali) promosse e organizzate da Amministrazioni pubbliche.
Sostenibilità
Rapporto sulla sostenibilità ambientale delle imprese in Italia
“La sostenibilità delle imprese e la nuova frontiera degli acquisti verdi” è un’indagine condotta da Unioncamere con il Ministero dell’Ambiente con il supporto scientifico della Fondazione Ecosistemi e il supporto tecnico di Infocamere e della Fondazione Guglielmo Tagliacarne.
MED Green Growth Community, primo incontro tecnico in Albania per la crescita sostenibile
Il 15 e il 16 novembre saremo a Durazzo in Albania per il 3 ° evento transnazionale di Interreg MED Green Growth Community. E’ la prima volta che il progetto fa tappa in un Paese dei Balcani con l’obiettivo di analizzare il ruolo politico nello sviluppo e l’innovazione e di creare contesti favorevoli allo scambio tra i diversi attori chiave nella crescita dell’economia verde.
R.E.P.L.I.C.A.
Reti ed Esperienze e Professioni a Lavoro per l’Innovazione e le Competenze Ambientali
Lazio – Italia
2012 – 2014
