LOGO-REPLICA

R.E.P.L.I.C.A. Reti ed Esperienze e Professioni a Lavoro per l’Innovazione e le Competenze Ambientali

Il progetto R.E.P.L.I.C.A. – (Reti ed Esperienze e Professioni a Lavoro per l’Innovazione e le Competenze Ambientali) con Ecosistemi srl capofila e il  partenariato attivo di Eblart, Ebtl e Formare (Federlazio) – mira a perseguire un modello di sviluppo locale sostenibile che si basi sulla valorizzazione del patrimonio locale, l’utilizzo razionale delle risorse naturali, la creazione di una forte rete di competenze e professioni nel campo della sostenibilità ambientale. Tutte le azioni del progetto contribuiranno alla creazione delle condizioni ideali affinché il capitale umano non sia solo valorizzato, ma diventi il fattore fondamentale per lo sviluppo del territorio nel breve, medio e lungo periodo ed affinché l’innovazione e le competenze in campo ambientale costituiscano le leve della crescita economica e sociale dei comuni dell’area. I territori coinvolti dal progetto R.E.P.L.I.C.A. sono: i Comuni della Provincia di Rieti (compresi nell’ex circondario di Cittaducale), la Provincia di Latina, la Provincia di Frosinone e i Comuni della Provincia di Roma (compresi nella zona della bonifica di Latina).

Documenti: Rapporto sullo Stato dell’ Ambiente nel Lazio- principali risultati

Contatti: info@fondazioneecosistemi.org

Parole chiave: sviluppo locale sostenibile, green jobs, reti professionali, sostenibilità ambientale

Area: Sviluppo locale sostenibile

Progetti correlati

Procura+, la rete europea per gli acquisti sostenibili

Fondazione Ecosistemi è il referente italiano per la rete Procura+, un importante network internazionale per la promozione degli acquisti pubblici sostenibili, avviato e coordinato da ICLEI – Local Governments for Sustainability per supportare le autorità pubbliche nell’attuazione degli acquisti sostenibili e nella promozione dei risultati.

Buy Better Food

Buy Better Food è una campagna di pressione europea concentrata sugli acquisti pubblici di cibo e bevande quale leva principale per la trasformazione dei sistemi alimentari europei in sistemi sostenibili, salutari ed equi, in linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e la strategia europea Farm to Fork.

SchoolFood4Change (SF4C)

SchoolFood4Change (SF4C) faciliterà la transizione verso diete sostenibili e salutari nella società, generando impatti diretti in oltre 3.000 scuole e 600.000 studenti in 12 Paesi europei. Il progetto fornirà buone pratiche replicabili in tutta Europa e oltre. Tutti i bambini vanno a scuola e sono quindi esposti alle condizioni e agli ambienti alimentari scolastici.