MED Green Growth Community, primo incontro tecnico in Albania per la crescita sostenibile

13 Novembre 2018

Il 15 e il 16 novembre saremo a Durazzo in Albania per il 3 ° evento transnazionale di Interreg MED Green Growth Community. E’ la prima volta che il progetto fa tappa in un Paese dei Balcani con l’obiettivo di analizzare il ruolo politico nello sviluppo e l’innovazione e di creare contesti favorevoli allo scambio tra i diversi attori chiave nella crescita dell’economia verde.

L’evento prevede un programma su misura, con la partecipazione di stakeholder chiave e diverse sessioni di dibattito sul ruolo significativo delle politiche e degli interventi di crescita verde in settori quali i finanziamenti, gli appalti pubblici, la rivitalizzazione rurale e la resilienza, lo sviluppo urbano, l’agricoltura e le industrie sostenibili. Le autorità nazionali, regionali e locali, le società, le associazioni professionali e i centri di ricerca provenienti da Spagna, Francia, Italia, Grecia, Cipro, Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Macedonia, Kosovo e Albania presenteranno le iniziative e la loro visione sull’innovazione e le politiche intraprese per fare il punto sulla coerenza e la complementarità con altri paesi MED.

Il 3 ° evento transnazionale prenderà il via giovedì mattina con la sessione di community building organizzata con il rappresentanti dei 14 progetti modulari di Interreg MED Green Growth Community. L’incontro rappresenta anche la prima riunione tecnica di lavoro della Community che è stata ampliata con 8 nuovi progetti nel 2018. L’obiettivo della comunità per il 2019 è creare un quadro funzionale in cui tutti i progetti modulari possano lavorare insieme in gruppi tematici, sia online che con incontri diretti, per rafforzare il loro capitale, diffondere gli input delle attività e sviluppare dichiarazioni politiche congiunte.

News

Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

In arrivo, mercoledì 7 e giovedì 8 giugno a Venezia,  la 7ª edizione del  Forum regionale degli Acquisti Verdi. L’appuntamento promosso dalla Regione del Veneto e la Fondazione Ecosistemi, approfondisce i temi degli acquisti verdi, della sostenibilità ambientale, economica e sociale oltre che promuove la transizione ecologica stimolando l’introduzione di elementi di innovazione negli appalti di lavori, servizi e forniture da parte delle pubbliche amministrazioni. 

leggi tutto
Webinar | I CAM per affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi

Webinar | I CAM per affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi

Appuntamento il prossimo 6 giugno con il primo dei due appuntamenti di approfondimento programmati sul decreto ministeriale n. 256 del 23 giugno 2022, entrato in vigore il 4 dicembre 2022 e dedicato alle procedure di affidamento di servizi di progettazione e lavori in ambito edilizio. Il webinar è organizzato nell’ambito della linea di intervento dedicata alla formazione e diffusione del Green Public Procurement (L1WP1) del Progetto CReIAMO PA.

leggi tutto
Forum Compraverde 2023: conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Forum Compraverde 2023: conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Con l’appuntamento alla prossima edizione si sono chiusi i lavori della XVII edizione del Forum Compraverde Buygreen, gli Stati Generali degli acquisti verdi, promosso dalla Fondazione Ecosistemi. Protagonista di questa edizione, che si è svolta a Roma a Palazzo WeGil nelle giornate del 17 e 18 maggio, è stato il Green Public Procurement come strumento fondamentale nelle politiche per la decarbonizzazione, l’economia circolare e la tutela della biodiversità.

leggi tutto