Sostenibilità

Online il Vademecum DNSH su raccolta rifiuti, trattamento acque reflue e pozzi di assorbimento del carbonio

“Il Vademecum DNSH. Indicazioni operative per l’applicazione del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente nei progetti pubblici PNRR, Ambito raccolta rifiuti, trattamento acque reflue e pozzi di assorbimento del carbonio” è online. Il quarto quaderno operativo compone un più ampio Vademecum DNSH per supportare i Comuni, in particolare RUP e progettisti, nella corretta applicazione del principio DNSH.

A LuBeC 2023 soluzioni e strumenti per la transizione ecologica della produzione culturale

Esistono modelli ed approcci nuovi, tali da assicurare una maggiore sostenibilità economica del settore culturale? Ne parleremo venerdì, 29 settembre, al LuBeC 2023 al laboratorio “La transizione ecologica della produzione culturale. Soluzioni e strumenti per l’organizzazione e la realizzazione degli eventi.” L’incontro approfondirà questo tema rispetto alla strategia, ai processi, alla comunicazione e al marketing, integrando proposte e testimonianze.

Da FP6 al PNRR: 20 anni di fondi europei per l’innovazione tecnologica dei Vigili del fuoco

Mercoledì 21 giugno all’Istituto Superiore Antincendi ci sarà il convegno sull’innovazione tecnologica che i finanziamenti comunitari hanno portato nei sistemi e nelle attrezzature che il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco utilizza per lo svolgimento delle missioni istituzionali. Al convegno il contributo di Fondazione Ecosistemi sul tema della sostenibilità degli equipaggiamenti individuali dei Vigili del fuoco.

Jazz Takes The Green, il percorso sostenibile della prima rete italiana di festival jazz

Entro il 2022 il Ministero della Transizione Ecologica approverà i Criteri Ambientali Minimi sugli eventi culturali. Al tavolo di lavoro per l’elaborazione del progetto  di legge anche I-Jazz l’associazione focalizzata su obiettivi di sostenibilità degli eventi. Ma come nasce l’idea di festival sostenibili? Quale il contributo di Ecosistemi e i progetti realizzati finora?