La Fondazione Ecosistemi e Legambiente hanno istituito l’Osservatorio Appalti Verdi con l’obiettivo di monitorare l’attività della pubblica amministrazione sul tema Green Public Procurement e Criteri Ambientali Minimi.
Italia
2018-2019
Green Public Procurement
La Regione Friuli Venezia Giulia avvia il Green Public Procurement
Convegno, tavola rotonda e workshop, martedì 11 aprile 2017, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, presso Palazzo Attems-Petzenstein (Piazza Edmondo de Amicis, 2 – Gorizia).
Disponibile il Catalogo delle buone pratiche GPP
Dal sito web del progetto Life GPPbest è possibile scaricare il catalogo GPPbest che raccoglie 144 “buone pratiche” tra le migliori per pianificare e attuare gli acquisti verdi.
Il catalogo GPPbest prende forma: affrettatevi ad inviare la vostra buona pratica!
C’è tempo fino al 22 Febbraio 2016 per candidare la propria buona pratica di GPP tra quelle da inserire nel catalogo GPPbest che conterrà la selezione delle migliori politiche, pratiche organizzative, azioni di acquisto e attività di supporto per l’implementazione degli acquisti pubblici verdi.
Parte la raccolta delle migliori azioni per la promozione e l’adozione del GPP !
Aiutaci a completare il catalogo GPPbest!
La raccolta delle migliori azioni per la promozione e l’adozione del GPP è un’iniziativa prevista dal progetto LIFE GPPbest Best practices exchange and strategic tools for GPP. L’iniziativa raccoglie e seleziona pratiche/azioni/metodi/strumenti per ogni passo che porta allo sviluppo e all’attuazione di una politica di GPP…
GPP 2020
Promuovere gli acquisti pubblici verdi per supportare gli obiettivi della Strategia 2020
Italia, Spagna, Austria, Slovenia, Germania, Portogallo, Croazia, Paesi Bassi
2013 – 2015