L’Osservatorio Appalti Verdi

La Fondazione Ecosistemi collabora con Legambiente per la diffusione e la corretta applicazione delle normative vigenti in materia di Green Public Procurement, in Italia e in Europa. Insieme, nel giugno 2018 hanno istituito l’Osservatorio Appalti Verdi con l’obiettivo di monitorare l’attività della pubblica amministrazione sul tema GPP e CAM, con azioni di analisi di applicazione del Green Public Procurement e attuazione dei CAM, affinché possa essere da stimolo, fonte di informazioni e proposta verso tutte le stazioni appaltanti.

Come prima parte delle sue attività, l’Osservatorio ha effettuato un monitoraggio civico verso le stazioni appaltanti per fotografare lo stato dell’arte attuale in Italia. Trattasi del più importante monitoraggio fino ad oggi realizzato in Italia che ha coinvolto 1048 amministrazioni comunali. I dati raccolti, gestiti e analizzati con il supporto di Ecosistemi, sono stati presentati e saranno oggetto di eventi dedicati come il Forum CompraVerde-BuyGreen, Ecoforum, Festambiente, Comuni Ricicloni,
Forum Scuola-Innova ed in appuntamenti esterni alle attività consuete dei due partner come altre fiere e convegni dedicati. L’Osservatorio Appalti Verdi continuerà a svolgere un attività di monitoraggio dei CAM (Criteri Ambientali Minimi) nelle gare d’appalto pubbliche.

Un lavoro congiunto che mira a sviluppare una significativa attività di monitoraggio civico finalizzata alla corretta applicazione delle norme alla luce degli obblighi introdotti in materia di GPP. Legambiente è fortemente impegnata nella promozione dell’economia circolare in Italia e in Europa e nella diffusione, attraverso iniziative e campagne di politiche virtuose nei confronti dell’ambiente, sia da parte di enti e amministrazioni pubbliche che imprese private. Fondazione Ecosistemi ha una lunga esperienza, iniziata nel 2003, nel campo del Green Public Procurement con i più importanti progetti italiani ed europei.

Contatti: Gianna Le Donne

Parole chiave: Green Public Procurement, GPP, CAM, Osservatorio Appalti Verdi, Economia circolare

Area: Acquisti Sostenibili e Circolari

 

Progetti correlati

Procura+, la rete europea per gli acquisti sostenibili

Fondazione Ecosistemi è il referente italiano per la rete Procura+, un importante network internazionale per la promozione degli acquisti pubblici sostenibili, avviato e coordinato da ICLEI – Local Governments for Sustainability per supportare le autorità pubbliche nell’attuazione degli acquisti sostenibili e nella promozione dei risultati.

Buy Better Food

Buy Better Food è una campagna di pressione europea concentrata sugli acquisti pubblici di cibo e bevande quale leva principale per la trasformazione dei sistemi alimentari europei in sistemi sostenibili, salutari ed equi, in linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e la strategia europea Farm to Fork.

SchoolFood4Change (SF4C)

SchoolFood4Change (SF4C) faciliterà la transizione verso diete sostenibili e salutari nella società, generando impatti diretti in oltre 3.000 scuole e 600.000 studenti in 12 Paesi europei. Il progetto fornirà buone pratiche replicabili in tutta Europa e oltre. Tutti i bambini vanno a scuola e sono quindi esposti alle condizioni e agli ambienti alimentari scolastici.