In arrivo il 26 maggio il workshop “Il Green Public Procurement, strumento di governance per la Transizione Ecologica” realizzato nell’ambito del Progetto CReIAMO PA (L1WP1) e in collaborazione con L’Assessorato alla Transizione Ecologica della Regione Lazio.
GPP
CReIAMO PA, online il Report di Monitoraggio sul Green Public Procurement 2021
Disponibile online il Report di Monitoraggio sul Green Public Procurement (GPP) 2021, il documento che illustra il livello di applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nelle procedure di acquisto della PA.
SchoolFood4Change (SF4C)
SchoolFood4Change (SF4C) faciliterà la transizione verso diete sostenibili e salutari nella società, generando impatti diretti in oltre 3.000 scuole e 600.000 studenti in 12 Paesi europei. Il progetto fornirà buone pratiche replicabili in tutta Europa e oltre. Tutti i bambini vanno a scuola e sono quindi esposti alle condizioni e agli ambienti alimentari scolastici.
RE-Plan City Life
Re-Plan City Life (RElevant Audience Plan Leading to Awareness Network for CIrcular Economy Use of Recycled TYre materials in city LIFE) è un progetto che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle opportunità dell’economia circolare per i materiali, i prodotti e le applicazioni ottenuti dal riciclo dei pneumatici, al fine di adottare comportamenti e pratiche ecocompatibili nelle comunità urbane.
CReIAMO PA: formazione e assistenza tecnica 2022
Amministrazioni regionali, locali e le centrali d’acquisto, entro l’11 febbraio, possono manifestare l’interesse ad approfondire i temi legati al GPP nel quadro della formazione della L1WP1 del Progetto CReIAMO PA.
FESR 2014-2020 e POR FESR 2021-2027- Sardegna
Il progetto fornirà supporto all’Amministrazione regionale per garantire che i POR FESR 2014-2020 e 2021-2027 siano attuati nel rispetto degli impegni in materia di pari opportunità e sostenibilità ambientale. Fondazione Ecosistemi partecipa come capofila in partenariato con Poliedra – Consorzio del Politecnico di Milano.
