CReIAMO PA: formazione e assistenza tecnica 2022

2 Febbraio 2022

Al via la quarta e ultima annualità di attività per la   Linea di intervento L1WP1 – Formazione e diffusione del Green Public Procurement del Progetto CReIAMO PA   Anche quest’anno, oltre alla possibilità di accedere gratuitamente alla formazione digitale, amministrazioni regionali, locali e le centrali d’acquisto – entro l’11 febbraio – possono richiedere di approfondire i temi legati al GPP e all’integrazione del Criteri Ambientali Minimi attraverso la realizzazione di un workshop formativo o l’attivazione del supporto tecnico specialistico.

I workshop sono concepiti come incontri tecnici di una giornata e di carattere territoriale, pensati per diffondere e replicare buone pratiche di GPP, attivare reti, affrontare approfondimenti relativi ai CAM. L’ente può proporre nell’ambito della sua manifestazione di interesse un tema da affrontare che ritiene utile per il suo territorio o richiedere un confronto con i referenti ministeriali per individuare insieme un ambito da approfondire. L’organizzazione dell’iniziativa è a cura del Progetto CReIAMO PA che svilupperà l’iniziativa coinvolgendo i territori e in stretta collaborazione con l’ente.

Gli affiancamenti on the job invece, sono erogati come assistenza tecnico-specialistica e calibrati in base al grado di esperienza dell’ente. Sono articolati in un percorso di diverse giornate e lungo un arco temporale ampio di 6-8 mesi per meglio adattarsi alle esigenze degli enti per supportarli nella realizzazione di bandi di gara per la fornitura di prodotti, beni e servizi a ridotto impatto ambientale o nella stesura di Piani d’Azione regionali per gli Acquisti Verdi. Per richiedere assistenza tecnica attraverso un affiancamento on the job, è necessario che l’ente disponga di una gara per l’approvvigionamento di prodotti, servizi o lavori ricadenti nelle categorie merceologiche normate dai decreti ministeriali in materia di CAM e, per le gare di lavori, avere un piano di fattibilità tecnico-economica in bozza.

La manifestazione di interesse, con specifico riferimento alla tipologia di attività, deve essere inviata entro venerdì 11 febbraio 2022 alla casella formazionegpp-cpa@mite.gov.it. Il MiTE si riserva di valutare le candidature e di accordare i servizi di formazione e assistenza entro febbraio 2022.

Sarà sempre possibile accedere al corso di formazione specialistica a distanza (FAD) “Green Public Procurement: strumenti e metodi per l’applicazione dei CAM negli appalti della PA” e partecipare ai webinar previsti per la primavera 2022. Gli incontri tecnici online hanno una durata di mezza giornata e hanno carattere nazionale. Sono pensati per affrontare approfondimenti tecnici relativi al GPP e ai CAM e quest’anno riguarderanno i “Criteri sociali” e il “Metodo del Costo del Ciclo di Vita (LCC – Life Cycle Costing)”.

Maggiori informazioni:  L1WP1 – Formazione e diffusione del GPP

News

Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

In arrivo, mercoledì 7 e giovedì 8 giugno a Venezia,  la 7ª edizione del  Forum regionale degli Acquisti Verdi. L’appuntamento promosso dalla Regione del Veneto e la Fondazione Ecosistemi, approfondisce i temi degli acquisti verdi, della sostenibilità ambientale, economica e sociale oltre che promuove la transizione ecologica stimolando l’introduzione di elementi di innovazione negli appalti di lavori, servizi e forniture da parte delle pubbliche amministrazioni. 

leggi tutto
Webinar | I CAM per affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi

Webinar | I CAM per affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi

Appuntamento il prossimo 6 giugno con il primo dei due appuntamenti di approfondimento programmati sul decreto ministeriale n. 256 del 23 giugno 2022, entrato in vigore il 4 dicembre 2022 e dedicato alle procedure di affidamento di servizi di progettazione e lavori in ambito edilizio. Il webinar è organizzato nell’ambito della linea di intervento dedicata alla formazione e diffusione del Green Public Procurement (L1WP1) del Progetto CReIAMO PA.

leggi tutto
Forum Compraverde 2023: conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Forum Compraverde 2023: conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Con l’appuntamento alla prossima edizione si sono chiusi i lavori della XVII edizione del Forum Compraverde Buygreen, gli Stati Generali degli acquisti verdi, promosso dalla Fondazione Ecosistemi. Protagonista di questa edizione, che si è svolta a Roma a Palazzo WeGil nelle giornate del 17 e 18 maggio, è stato il Green Public Procurement come strumento fondamentale nelle politiche per la decarbonizzazione, l’economia circolare e la tutela della biodiversità.

leggi tutto