Re-Plan City Life (RElevant Audience Plan Leading to Awareness Network forCIrcular Economy Use of Recycled TYre materials in city LIFE) è un progetto co-finanziato dal programma europeo Life20, che mira a promuovere l’utilizzo dei materiali derivati dal riciclo degli pneumatici in diversi settori, tra cui quello delle costruzioni, delle infrastrutture e dello sport.

Gli obiettivi di progetto saranno raggiunti attraverso le seguenti attività:

  1. Istituzione di gruppi di lavoro e definizione di azioni strategiche
  2. Predisposizione di un Piano RTM (materiali derivati da pneumatici riciclati) di Economia Circolare
  3. Realizzazione di Linee guida GPP e modelli di attuazione della procedura di appalto
  4. Creazione di un’applicazione web
  5. Attività di disseminazione per promuovere le soluzioni e stimolare l’interesse e la cooperazione
  6. Laboratori di formazione

Il progetto è coordinato da ETRA, European Tyre Recycling Association (Francia), ed è realizzato in partenariato con Fondazione Ecosistemi (Italia), ITeC (Spagna), IETU (Portogallo), Città Metropolitana di Torino (Italia),  Ferrocarrils de la Generalitat de Catalunya (Spagna), Regione di Creta (Grecia), ANTEL (Italia), AITF (Francia), IASLIM (Slovenia), COMSA (Spagna), KERIDIS (Grecia), Politecnico di Torino (Italia), Università di Torino (Italia).

Obiettivi

  • Sensibilizzare i tecnici della PA, le parti interessate, i responsabili politici sull’uso dei materiali per pneumatici riciclati (RTM) nell’edilizia, nelle infrastrutture e nelle aree urbane.
  • Promuovere i principi dell’Economia Circolare per i materiali derivati da RTM nell’ambiente urbano.
  • Sviluppare e promuovere linee guida GPP nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni.
  • Aumentare la visibilità delle opere realizzate con RTM tramite un’applicazione web.


Durata:
01/01/2022- 30/06/2025
Sito del progetto: in fase di definizione
Contatti: Sabina NicolellaAlberta Congeduti
Area:  GPP – Acquisti sostenibili e circolari
Parole chiave: economia circolare, GPP, pneumatici riciclati, RTM

Progetti correlati

Procura+, la rete europea per gli acquisti sostenibili

Fondazione Ecosistemi è il referente italiano per la rete Procura+, un importante network internazionale per la promozione degli acquisti pubblici sostenibili, avviato e coordinato da ICLEI – Local Governments for Sustainability per supportare le autorità pubbliche nell’attuazione degli acquisti sostenibili e nella promozione dei risultati.

Buy Better Food

Buy Better Food è una campagna di pressione europea concentrata sugli acquisti pubblici di cibo e bevande quale leva principale per la trasformazione dei sistemi alimentari europei in sistemi sostenibili, salutari ed equi, in linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e la strategia europea Farm to Fork.

SchoolFood4Change (SF4C)

SchoolFood4Change (SF4C) faciliterà la transizione verso diete sostenibili e salutari nella società, generando impatti diretti in oltre 3.000 scuole e 600.000 studenti in 12 Paesi europei. Il progetto fornirà buone pratiche replicabili in tutta Europa e oltre. Tutti i bambini vanno a scuola e sono quindi esposti alle condizioni e agli ambienti alimentari scolastici.