Sustainability Monitor Report, il 13 aprile scopriamo come le grandi imprese partecipano alla transizione ecologica

7 Aprile 2022

Arriva mercoledì 13 aprile dalle 9.30 allo Spazio Europa a Roma la presentazione del Sustainability Monitor Report, il rapporto annuale sulla sostenibilità ambientale e sociale delle catene di fornitura delle principali grandi imprese italiane.  A promuovere il rapporto è la Buygreen Community, la rete delle grandi imprese partecipate pubbliche italiane – tra cui Eni, Invitalia, Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, Poste italiane e Terna – riunite per favorire la trasformazione dei processi di acquisto come strumento di transizione ecologica delle proprie attività, prodotti e servizi con l’importante patrocinio di Confindustria.

Alla presenza di diverse organizzazioni italiane ed europee, l’evento sarà l’occasione di una riflessione su come le imprese si siano evolute cambiando l’approccio alla tutela ambientale e alla responsabilità sociale, su come i requisiti di sostenibilità si possano diffondere dentro e fuori il perimetro aziendale andando a concentrarsi sull’intera catena del valore.

L’evento di presentazione del Sustainability Monitor Report 2021 è organizzato dalla Fondazione Ecosistemi in collaborazione con il Parlamento europeo, la DG Clima della Commissione europea e il sostegno della Fondazione Manlio Resta.

All’evento si può partecipare nel rispetto delle norme anti-Covid in materia di eventi pubblici. La presenza è subordinata al possesso del green pass.  Inoltre, sarà possibile seguire la diretta streaming sul sito e sui canali social della Fondazione Ecosistemi.

Partecipa all’evento, ISCRIVITI ORA!

Scarica il programma!

 

News

CReIAMO PA: i risultati del progetto sulle competenze e reti per l’integrazione ambientale e per il miglioramento della PA

CReIAMO PA: i risultati del progetto sulle competenze e reti per l’integrazione ambientale e per il miglioramento della PA

Mercoledì 20 settembre presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sono stati illustrati i risultati e l’impatto dei progetti CReIAMO PA e Mettiamoci in RIGA. Nell’ambito di CReIAMO PA, sottolineiamo i risultati della Linea di intervento 1 attraverso la quale abbiamo collaborato per supportare le amministrazioni nell’integrazione del principio degli acquisti pubblici ecologici e di sostenibilità ambientale.

leggi tutto
A LuBeC 2023  soluzioni e strumenti per la transizione ecologica della produzione culturale

A LuBeC 2023 soluzioni e strumenti per la transizione ecologica della produzione culturale

Esistono modelli ed approcci nuovi, tali da assicurare una maggiore sostenibilità economica del settore culturale? Ne parleremo venerdì, 29 settembre, al LuBeC 2023 al laboratorio “La transizione ecologica della produzione culturale. Soluzioni e strumenti per l’organizzazione e la realizzazione degli eventi.” L’incontro approfondirà questo tema rispetto alla strategia, ai processi, alla comunicazione e al marketing, integrando proposte e testimonianze.

leggi tutto
Storie di mense pubbliche: un concorso online di Buy Better Food campaign premia chi le racconta

Storie di mense pubbliche: un concorso online di Buy Better Food campaign premia chi le racconta

È ancora in corso il contest online dedicato al cibo nelle mense pubbliche lanciato da Buy Better Food Campaign nella Giornata del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite. L’obiettivo del concorso di storie sul cibo e la ristorazione collettiva è quello di evidenziare l’importanza di una buona mensa e il ruolo degli appalti pubblici sostenibili nel fornirla. Si potrà partecipare al concorso fino a lunedì 16 ottobre 2023. 

leggi tutto