Rapporto sullo stato di applicazione dell’A21L, Cnel

Ecosistemi ha curato, per conto del CNEL (Consiglio Nazionale di Economia e Lavoro), il primo rapporto sullo stato di attuazione dell’Agenda 21 Locale in Italia (anno 2000). Si tratta di una ricognizione circa le ragioni ed i modi in cui le amministrazioni pubbliche e le comunità locali si stanno concretamente attivando sul versante dello sviluppo sostenibile. Il Rapporto del CNEL ha concentrato la propria attenzione sugli aspetti qualitativi del processo di A21L ed analizza le condizioni che ne favoriscono o ne ostacolano l’avvio, ed i meccanismi attraverso cui un processo di Agenda A21L Locale si innesta in un sistema decisionale strutturato e consolidato. Nel volume sono trattati anche gli aspetti quantitativi, che si fermano, però, alla data di presentazione del volume (Novembre 2000).

Contatti: Silvano Falocco

Parole chiave: Agenda 21 Locale; partecipazione; piano di azione locale

Area: Capacity  Building e Formazione

Progetti correlati

Procura+, la rete europea per gli acquisti sostenibili

Fondazione Ecosistemi è il referente italiano per la rete Procura+, un importante network internazionale per la promozione degli acquisti pubblici sostenibili, avviato e coordinato da ICLEI – Local Governments for Sustainability per supportare le autorità pubbliche nell’attuazione degli acquisti sostenibili e nella promozione dei risultati.

Buy Better Food

Buy Better Food è una campagna di pressione europea concentrata sugli acquisti pubblici di cibo e bevande quale leva principale per la trasformazione dei sistemi alimentari europei in sistemi sostenibili, salutari ed equi, in linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e la strategia europea Farm to Fork.

SchoolFood4Change (SF4C)

SchoolFood4Change (SF4C) faciliterà la transizione verso diete sostenibili e salutari nella società, generando impatti diretti in oltre 3.000 scuole e 600.000 studenti in 12 Paesi europei. Il progetto fornirà buone pratiche replicabili in tutta Europa e oltre. Tutti i bambini vanno a scuola e sono quindi esposti alle condizioni e agli ambienti alimentari scolastici.