Rapporto sullo stato di applicazione dell’A21L, Cnel

Ecosistemi ha curato, per conto del CNEL (Consiglio Nazionale di Economia e Lavoro), il primo rapporto sullo stato di attuazione dell’Agenda 21 Locale in Italia (anno 2000). Si tratta di una ricognizione circa le ragioni ed i modi in cui le amministrazioni pubbliche e le comunità locali si stanno concretamente attivando sul versante dello sviluppo sostenibile. Il Rapporto del CNEL ha concentrato la propria attenzione sugli aspetti qualitativi del processo di A21L ed analizza le condizioni che ne favoriscono o ne ostacolano l’avvio, ed i meccanismi attraverso cui un processo di Agenda A21L Locale si innesta in un sistema decisionale strutturato e consolidato. Nel volume sono trattati anche gli aspetti quantitativi, che si fermano, però, alla data di presentazione del volume (Novembre 2000).

Contatti: Silvano Falocco

Parole chiave: Agenda 21 Locale; partecipazione; piano di azione locale

Area: Capacity  Building e Formazione

Progetti correlati

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act è un’iniziativa nazionale che punta a rafforzare il sostegno politico e sociale a una revisione della direttiva europea sugli appalti pubblici, in chiave ambientale e strategica. Il progetto propone l’introduzione di criteri geografici e ambientali nelle procedure di gara, per orientare la spesa pubblica verso produzioni sostenibili e localizzate in Europa.

COSTRUIRE POLICY CAPACITY – Strumenti di dialogo online per la transizione energetica

Costruire policy capacity è un progetto di ricerca che mira a rafforzare la capacità degli attori pubblici, privati e della società civile di dialogare intorno alla transizione energetica, attraverso strumenti digitali e partecipativi. L’iniziativa esplora il ruolo delle rappresentazioni sociali e dei conflitti narrativi nella definizione delle politiche energetiche, con l’obiettivo di favorire una governance più democratica, efficace e inclusiva della transizione.