Rapporto di ARPA Lazio

Rapporto su criticità e fabbisogni dei principali interlocutori di ARPA Lazio

Ecosistemi ha curato, per conto dell’ARPA Lazio, l’indagine Opinion Leaders ponendosi due obiettivi prioritari:

  1. il dettagliato rilevamento di informazioni sulla percezione delle criticità e dei fabbisogni, e
  2. la definizione della domanda di servizi da parte degli interlocutori più rappresentativi dell’ARPA.

La ricerca è stata condotta, verso 705 soggetti, usando la tecnica del questionario, distribuito via fax, e-mail e posta tradizionale. Gli interlocutori sono stati suddivisi in 6 categorie: Enti Locali (Istituzioni Locali ed Enti Ambientali); Enti di Ricerca e Formazione; Imprese ed Associazioni di Categoria; Sindacati e Organizzazioni Non Governative; Istituzioni Sanitarie; Forze dell’Ordine.

Contatti: Silvano Falocco

Parole chiave: Comunicazione ambientale; sociologia e ambiente

Area: Capacity  Building e Formazione

Progetti correlati

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act è un’iniziativa nazionale che punta a rafforzare il sostegno politico e sociale a una revisione della direttiva europea sugli appalti pubblici, in chiave ambientale e strategica. Il progetto propone l’introduzione di criteri geografici e ambientali nelle procedure di gara, per orientare la spesa pubblica verso produzioni sostenibili e localizzate in Europa.

COSTRUIRE POLICY CAPACITY – Strumenti di dialogo online per la transizione energetica

Costruire policy capacity è un progetto di ricerca che mira a rafforzare la capacità degli attori pubblici, privati e della società civile di dialogare intorno alla transizione energetica, attraverso strumenti digitali e partecipativi. L’iniziativa esplora il ruolo delle rappresentazioni sociali e dei conflitti narrativi nella definizione delle politiche energetiche, con l’obiettivo di favorire una governance più democratica, efficace e inclusiva della transizione.