Padova, in arrivo l’11 novembre la IV sessione territoriale del Forum Compraverde

3 Novembre 2021

Il Comune di Padova, il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane e la Fondazione Ecosistemi organizzano a Padova l’11 novembre la quarta edizione della sessione territoriale del Forum Compraverde Buygreen, gli  Stati Generali degli acquisti verdi.
Nelle due sessioni in programma saranno affrontati temi di grande attualità in linea con le nuove prospettive del Recovery Plan, del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la transizione giusta, le cui condizionalità saranno innanzitutto ambientali per un Green Deal in Italia e in Europa. L’evento si terrà presso la Sala Paladin di Palazzo Moroni a Padova e sarà possibile seguirlo anche online previa registrazione QUI.  

PROGRAMMA 2021
Sessione mattino, 9.30 – 13.00
I nuovi orientamenti ambientali e sociali del servizio per la gestione dei rifiuti”

Saluti istituzionali
Chiara Gallani, Assessora all’Ambiente e al Verde – Comune di Padova
Miriam Cominelli, Presidente Coordinamento Agende 21 Locali Italiane
Luca Montagnin, Consigliere e Membro della Giunta della Camera di Commercio

Modera e introduce
Silvano Falocco, Direttore Fondazione Ecosistemi

Intervengono
Laura Salvatore, Capo Settore Ambiente e Territorio – Comune di Padova
Francesca Da Porto, Prorettrice Sostenibilità Università degli Studi di Padova
Eleonora Di Maria, Docente di Business Manager Università degli Studi di Padova
Giulia Tambato, Dirigente agli Acquisti e Affari Generali di Regione Veneto
Miriam Cominelli, Presidente Coordinamento Agende 21 Locali Italiane
Daniele Fortini, Presidente Retiambiente
Eva Zane, Responsabile degli Acquisti Verdi di Regione Veneto

Conclusioni
Laura Salvatore, Capo Settore Ambiente e Territorio – Comune di Padova

Sessione pomeriggio, 14.00 – 17.30
Risparmio ed efficienza energetica: soluzioni per il pubblico e il privato

Saluti istituzionali
Chiara Gallani, Assessora all’Ambiente e al Verde – Comune di Padova

Modera e introduce
Daniela Luise, Responsabile Ufficio Informambiente Comune di Padova

Intervengono
Progetto PadovaFIT Expanded: l’attivazione del One-stop-shop di Padova
Giovanni Vicentini, Ufficio Informambiente Comune di Padova
I sistemi di certificazione degli edifici di GBC Italia
Marco Caffi, Direttore GBC Italia
L’incentivazione degli interventi di efficienza energetica: conto termico e certificati bianchi
Livio De Chicchis, Energy Policy Analyst FIRE Italia
La piattaforma Sibonus per la cessione dei crediti fiscali
Luigi Marangon, Infocamere SCPA
Il ruolo del professionista nella gestione dei bonus edilizi
Roberto Righetto, Presidente Ordine Architetti Padova
I materiali isolanti per la riqualificazione degli edifici – Analisi critica
Riccardo Schvarcz, Presidente Ordine Ingegneri Padova
Il laboratorio ZEB Zero Energy Building
Michele De Carli, Docente Università degli Studi di Padova
Il CAM Edilizia e futuri bandi (PNRR) con esperienze virtuose
Dana Vocino, Fondazione Ecosistemi

 

Scarica il programma completo

 

News

Appalti verdi nei Comuni: Italia spaccata a metà tra eccellenze e ritardi

Appalti verdi nei Comuni: Italia spaccata a metà tra eccellenze e ritardi

Nel corso della XII edizione dell’Ecoforum Nazionale, è stata presentata la seconda parte dell’VIII Rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi, con focus sui Comuni italiani. L’indagine rivela un quadro a due velocità: se i capoluoghi raggiungono in media il 75% di applicazione del Green Public Procurement (GPP), i piccoli Comuni si fermano al 55%, tra criticità strutturali e mancanza di formazione. Premiati i Comuni virtuosi come Cesena e Bareggio, ma il potenziale del GPP resta ancora largamente inespresso.

leggi tutto
Cambiare l’Europa partendo dagli acquisti: la sfida degli appalti pubblici sostenibili

Cambiare l’Europa partendo dagli acquisti: la sfida degli appalti pubblici sostenibili

Ogni anno le Pubbliche Amministrazioni europee spendono oltre 2.000 miliardi di euro in appalti pubblici: il 14% del PIL dell’UE. Una cifra enorme che potrebbe diventare una leva strategica per il clima, il lavoro e le imprese locali. Oggi, però, gran parte di questa spesa finisce in filiere poco sostenibili e lontane dall’Europa. Con la campagna BESA – Buy European and Sustainable Act, chiediamo che la riforma della direttiva europea sugli appalti pubblici premi chi produce in Europa e rispetta l’ambiente. Scopri perché questa battaglia riguarda tutti noi.

leggi tutto
Green Public Procurement nei Comuni: i nuovi dati dell’Osservatorio Appalti Verdi all’Ecoforum di Legambiente

Green Public Procurement nei Comuni: i nuovi dati dell’Osservatorio Appalti Verdi all’Ecoforum di Legambiente

Dopo la presentazione della prima parte al Forum Compraverde lo scorso 15 maggio, l’Osservatorio Appalti Verdi torna con nuovi dati che fotografano l’efficacia del GPP nei Comuni italiani. Sarà la XII edizione dell’Ecoforum Nazionale, in programma l’1 e 2 luglio a Roma, a ospitare la presentazione della seconda parte dell’VIII Rapporto, focalizzata sugli enti locali, con una particolare attenzione alle performance dei Comuni capoluogo e dei Comuni non capoluogo.

leggi tutto