Padova, in arrivo l’11 novembre la IV sessione territoriale del Forum Compraverde

3 Novembre 2021

Il Comune di Padova, il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane e la Fondazione Ecosistemi organizzano a Padova l’11 novembre la quarta edizione della sessione territoriale del Forum Compraverde Buygreen, gli  Stati Generali degli acquisti verdi.
Nelle due sessioni in programma saranno affrontati temi di grande attualità in linea con le nuove prospettive del Recovery Plan, del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la transizione giusta, le cui condizionalità saranno innanzitutto ambientali per un Green Deal in Italia e in Europa. L’evento si terrà presso la Sala Paladin di Palazzo Moroni a Padova e sarà possibile seguirlo anche online previa registrazione QUI.  

PROGRAMMA 2021
Sessione mattino, 9.30 – 13.00
I nuovi orientamenti ambientali e sociali del servizio per la gestione dei rifiuti”

Saluti istituzionali
Chiara Gallani, Assessora all’Ambiente e al Verde – Comune di Padova
Miriam Cominelli, Presidente Coordinamento Agende 21 Locali Italiane
Luca Montagnin, Consigliere e Membro della Giunta della Camera di Commercio

Modera e introduce
Silvano Falocco, Direttore Fondazione Ecosistemi

Intervengono
Laura Salvatore, Capo Settore Ambiente e Territorio – Comune di Padova
Francesca Da Porto, Prorettrice Sostenibilità Università degli Studi di Padova
Eleonora Di Maria, Docente di Business Manager Università degli Studi di Padova
Giulia Tambato, Dirigente agli Acquisti e Affari Generali di Regione Veneto
Miriam Cominelli, Presidente Coordinamento Agende 21 Locali Italiane
Daniele Fortini, Presidente Retiambiente
Eva Zane, Responsabile degli Acquisti Verdi di Regione Veneto

Conclusioni
Laura Salvatore, Capo Settore Ambiente e Territorio – Comune di Padova

Sessione pomeriggio, 14.00 – 17.30
Risparmio ed efficienza energetica: soluzioni per il pubblico e il privato

Saluti istituzionali
Chiara Gallani, Assessora all’Ambiente e al Verde – Comune di Padova

Modera e introduce
Daniela Luise, Responsabile Ufficio Informambiente Comune di Padova

Intervengono
Progetto PadovaFIT Expanded: l’attivazione del One-stop-shop di Padova
Giovanni Vicentini, Ufficio Informambiente Comune di Padova
I sistemi di certificazione degli edifici di GBC Italia
Marco Caffi, Direttore GBC Italia
L’incentivazione degli interventi di efficienza energetica: conto termico e certificati bianchi
Livio De Chicchis, Energy Policy Analyst FIRE Italia
La piattaforma Sibonus per la cessione dei crediti fiscali
Luigi Marangon, Infocamere SCPA
Il ruolo del professionista nella gestione dei bonus edilizi
Roberto Righetto, Presidente Ordine Architetti Padova
I materiali isolanti per la riqualificazione degli edifici – Analisi critica
Riccardo Schvarcz, Presidente Ordine Ingegneri Padova
Il laboratorio ZEB Zero Energy Building
Michele De Carli, Docente Università degli Studi di Padova
Il CAM Edilizia e futuri bandi (PNRR) con esperienze virtuose
Dana Vocino, Fondazione Ecosistemi

 

Scarica il programma completo

 

News

CReIAMO PA: i risultati del progetto sulle competenze e reti per l’integrazione ambientale e per il miglioramento della PA

CReIAMO PA: i risultati del progetto sulle competenze e reti per l’integrazione ambientale e per il miglioramento della PA

Mercoledì 20 settembre presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sono stati illustrati i risultati e l’impatto dei progetti CReIAMO PA e Mettiamoci in RIGA. Nell’ambito di CReIAMO PA, sottolineiamo i risultati della Linea di intervento 1 attraverso la quale abbiamo collaborato per supportare le amministrazioni nell’integrazione del principio degli acquisti pubblici ecologici e di sostenibilità ambientale.

leggi tutto
A LuBeC 2023  soluzioni e strumenti per la transizione ecologica della produzione culturale

A LuBeC 2023 soluzioni e strumenti per la transizione ecologica della produzione culturale

Esistono modelli ed approcci nuovi, tali da assicurare una maggiore sostenibilità economica del settore culturale? Ne parleremo venerdì, 29 settembre, al LuBeC 2023 al laboratorio “La transizione ecologica della produzione culturale. Soluzioni e strumenti per l’organizzazione e la realizzazione degli eventi.” L’incontro approfondirà questo tema rispetto alla strategia, ai processi, alla comunicazione e al marketing, integrando proposte e testimonianze.

leggi tutto
Storie di mense pubbliche: un concorso online di Buy Better Food campaign premia chi le racconta

Storie di mense pubbliche: un concorso online di Buy Better Food campaign premia chi le racconta

È ancora in corso il contest online dedicato al cibo nelle mense pubbliche lanciato da Buy Better Food Campaign nella Giornata del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite. L’obiettivo del concorso di storie sul cibo e la ristorazione collettiva è quello di evidenziare l’importanza di una buona mensa e il ruolo degli appalti pubblici sostenibili nel fornirla. Si potrà partecipare al concorso fino a lunedì 16 ottobre 2023. 

leggi tutto