Best Performer dell’Economia Circolare: ecco i vincitori della terza edizione 2020/2021

16 Novembre 2021

Ancora una volta il Concorso ideato da Confindustria con il supporto di 4.Manager e in collaborazione con Enel X ed Eni, per raccogliere e diffondere progetti ed iniziative di Economia Circolare, è stato un grande successo! Fondazione Ecosistemi, da partner tecnico-scientifico del concorso, ha supportato la valutazione dei progetti presentati e la formazione della graduatoria. 90 i candidati per questa terza edizione 2020/2021 che ha evidenziato la progressiva crescita in termini di qualità delle iniziative proposte e di capacità delle imprese nel presentarle.

Aspetti questi rilevati in tutti i progetti proposti e che valgono un plauso generale per tutte le aziende partecipanti al concorso, che investono in tecnologie e competenze utili per far evolvere il business in una logica di sostenibilità e che anche in questa edizione hanno dimostrato di credere fortemente nell’economia circolare e nel fondamentale contributo che può assicurare alla transizione ecologica del sistema produttivo nazionale.

Le regole del concorso prevedono di giungere alla redazione di una graduatoria basata sulle informazioni ed i materiali che ciascun candidato ha fornito. In molti casi le differenze nel punteggio assegnato sono state minime, ma necessarie per poter individuare il vincitore di ciascuna categoria.

La premiazione dei vincitori si terrà il prossimo 3 dicembre 2021 dalle ore 10 alle 13 nell’ambito della manifestazione Connext 2021, presso il MiCo di Milano (Viale Eginardo 7).

Si tratterà di un importante appuntamento all’interno dell’evento di partenariato industriale Connext 2021, cui è possibile partecipare gratuitamente registrandosi come visitatore al seguente link.

Alle aziende vincitrici (prima classificata in ogni categoria) del concorso andranno due esclusivi premi sviluppati da Enel X ed Eni:

  • il Circular Economy Report di Enel X, che misurerà la circolarità dell’azienda e la circolarità energetica di un sito specifico attraverso una metodologia proprietaria riconosciuta sul mercato, e definirà una roadmap di soluzioni innovative volte ad incrementare la circolarità riducendo i propri consumi energetici, le emissioni di CO2 ed i costi;
  • il Circular Bootcamp di Eni, che raccoglierà le aziende vincitrici in una 3 giorni di formazione e confronto per mettere a fattor comune iniziative e idee nell’ambito dell’economia circolare, dal 10 al 12 dicembre 2021 presso il centro di formazione Eni di Castel Gandolfo (RM).

Per scoprire i vincitori  per ognuna delle 4 categorie principali e per i premi speciali previsti clicca QUI.

 

News

Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

In arrivo, mercoledì 7 e giovedì 8 giugno a Venezia,  la 7ª edizione del  Forum regionale degli Acquisti Verdi. L’appuntamento promosso dalla Regione del Veneto e la Fondazione Ecosistemi, approfondisce i temi degli acquisti verdi, della sostenibilità ambientale, economica e sociale oltre che promuove la transizione ecologica stimolando l’introduzione di elementi di innovazione negli appalti di lavori, servizi e forniture da parte delle pubbliche amministrazioni. 

leggi tutto
Webinar | I CAM per affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi

Webinar | I CAM per affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi

Appuntamento il prossimo 6 giugno con il primo dei due appuntamenti di approfondimento programmati sul decreto ministeriale n. 256 del 23 giugno 2022, entrato in vigore il 4 dicembre 2022 e dedicato alle procedure di affidamento di servizi di progettazione e lavori in ambito edilizio. Il webinar è organizzato nell’ambito della linea di intervento dedicata alla formazione e diffusione del Green Public Procurement (L1WP1) del Progetto CReIAMO PA.

leggi tutto
Forum Compraverde 2023: conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Forum Compraverde 2023: conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Con l’appuntamento alla prossima edizione si sono chiusi i lavori della XVII edizione del Forum Compraverde Buygreen, gli Stati Generali degli acquisti verdi, promosso dalla Fondazione Ecosistemi. Protagonista di questa edizione, che si è svolta a Roma a Palazzo WeGil nelle giornate del 17 e 18 maggio, è stato il Green Public Procurement come strumento fondamentale nelle politiche per la decarbonizzazione, l’economia circolare e la tutela della biodiversità.

leggi tutto