Playgrounds, Harbours and Research of Sustainability (LIFE 04 ENV/IT/000437)

Ecosistemi ha fornito la propria assistenza alla Regione Liguria nelle attività di gestione e disseminazione del progetto Life Ambiente P.H.A.R.O.S.  Il supporto alla gestione ha riguardato il monitoraggio dello stato di avanzamento del progetto e l’assistenza alle attività di reporting alla Commissione Europea. Per la disseminazione, Ecosistemi si è occupata dell’organizzazione, del coordinamento e della gestione dell’Open Group, nell’ambito del quale sono stati diffusi e discussi i risultati del progetto.  Le attività di Ecosistemi hanno riguardato quindi la mappatura degli stakeholders; la comunicazione; la gestione e facilitazione degli incontri, la raccolta dei contributi dei partecipanti.

logo-PHAROS

Contatti: info@fondazioneecosistemi.org

Parole chiave: Comunicazione, gestione, monitoraggio, partecipazione, reporting

Area: Capacity  Building e Formazione

Progetti correlati

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act è un’iniziativa nazionale che punta a rafforzare il sostegno politico e sociale a una revisione della direttiva europea sugli appalti pubblici, in chiave ambientale e strategica. Il progetto propone l’introduzione di criteri geografici e ambientali nelle procedure di gara, per orientare la spesa pubblica verso produzioni sostenibili e localizzate in Europa.

COSTRUIRE POLICY CAPACITY – Strumenti di dialogo online per la transizione energetica

Costruire policy capacity è un progetto di ricerca che mira a rafforzare la capacità degli attori pubblici, privati e della società civile di dialogare intorno alla transizione energetica, attraverso strumenti digitali e partecipativi. L’iniziativa esplora il ruolo delle rappresentazioni sociali e dei conflitti narrativi nella definizione delle politiche energetiche, con l’obiettivo di favorire una governance più democratica, efficace e inclusiva della transizione.