Logo-InterparesInterPares: Innovative tools for energy regulations of province associations on renewable energy sources  

InterPares è un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Intelligent Energy Europe-EIE 2007/2013. Obiettivo del progetto: sviluppare e implementare strumenti innovativi per rimuovere le barriere non tecnologiche nel settore delle energie rinnovabili a livello provinciale. Il partenariato: UPI (Unione delle Province italiane) capofila, insieme a ENAE (unione delle province greche),e UNCJR (Uniurea Nationala a Consiliilor Judetene din Romania) con Ecosistemi partner tecnico.

Documenti: Brochure

Contatti: Dana Vocino

Parole chiave: Semplificazione della procedura amministrativa; sperimentazione; informazione e comunicazione.

Area: Capacity  Building e Formazione

Progetti correlati

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act è un’iniziativa nazionale che punta a rafforzare il sostegno politico e sociale a una revisione della direttiva europea sugli appalti pubblici, in chiave ambientale e strategica. Il progetto propone l’introduzione di criteri geografici e ambientali nelle procedure di gara, per orientare la spesa pubblica verso produzioni sostenibili e localizzate in Europa.

COSTRUIRE POLICY CAPACITY – Strumenti di dialogo online per la transizione energetica

Costruire policy capacity è un progetto di ricerca che mira a rafforzare la capacità degli attori pubblici, privati e della società civile di dialogare intorno alla transizione energetica, attraverso strumenti digitali e partecipativi. L’iniziativa esplora il ruolo delle rappresentazioni sociali e dei conflitti narrativi nella definizione delle politiche energetiche, con l’obiettivo di favorire una governance più democratica, efficace e inclusiva della transizione.