GPP-STREAM, in arrivo online il 16 e il 17 febbraio la conferenza finale di progetto

8 Febbraio 2022

GPP-STREAM, il progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Interreg Europe per integrare il GPP nei programmi finanziati dall’UE (fondi strutturali) e negli altri piani e programmi di settore si avvia verso la sua conclusione. I prossimi 16 e 17 febbraio è prevista la conferenza finale di progetto per la divulgazione dei risultati raggiunti e la condivisione di buone pratiche di sviluppo sostenibile. L’evento a causa della situazione pandemica si terrà online.

Durante il primo giorno della conferenza, i partner GPP-STREAM presenteranno i loro risultati per quanto riguarda l’attuazione del GPP nei Piani di Azione Regionali con focus sulle lezioni apprese e le criticità incontrate. Inoltre, ci sarà anche una sessione dedicata all’integrazione degli acquisti pubblici verdi (GPP) negli strumenti politici,  casi di studio e buone pratiche da altre regioni UE non direttamente coinvolte nel progetto GPP-STREAM.

Durante il secondo giorno dell’evento, diversi relatori provenienti da istituzioni pubbliche dell’UE presenteranno le buone pratiche e i casi di studio sullo sviluppo delle politiche ambientali e su come il Green Public Procurement può essere integrato in varie politiche che le amministrazioni pubbliche devono sviluppare e attuare.

La partecipazione alla conferenza è gratuita.

È possibile visionare l’agenda dell’evento QUI.
Link per la registrazione per seguire la conferenza il 16 febbraio
Link per la registrazione per seguire la conferenza il 17 febbraio

Scopri di più sul progetto!

News

Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

In arrivo, mercoledì 7 e giovedì 8 giugno a Venezia,  la 7ª edizione del  Forum regionale degli Acquisti Verdi. L’appuntamento promosso dalla Regione del Veneto e la Fondazione Ecosistemi, approfondisce i temi degli acquisti verdi, della sostenibilità ambientale, economica e sociale oltre che promuove la transizione ecologica stimolando l’introduzione di elementi di innovazione negli appalti di lavori, servizi e forniture da parte delle pubbliche amministrazioni. 

leggi tutto
Webinar | I CAM per affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi

Webinar | I CAM per affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi

Appuntamento il prossimo 6 giugno con il primo dei due appuntamenti di approfondimento programmati sul decreto ministeriale n. 256 del 23 giugno 2022, entrato in vigore il 4 dicembre 2022 e dedicato alle procedure di affidamento di servizi di progettazione e lavori in ambito edilizio. Il webinar è organizzato nell’ambito della linea di intervento dedicata alla formazione e diffusione del Green Public Procurement (L1WP1) del Progetto CReIAMO PA.

leggi tutto
Forum Compraverde 2023: conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Forum Compraverde 2023: conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Con l’appuntamento alla prossima edizione si sono chiusi i lavori della XVII edizione del Forum Compraverde Buygreen, gli Stati Generali degli acquisti verdi, promosso dalla Fondazione Ecosistemi. Protagonista di questa edizione, che si è svolta a Roma a Palazzo WeGil nelle giornate del 17 e 18 maggio, è stato il Green Public Procurement come strumento fondamentale nelle politiche per la decarbonizzazione, l’economia circolare e la tutela della biodiversità.

leggi tutto