Forum CompraVerde. A ottobre a Roma l’edizione 2014

29 Luglio 2014

compraverde-logo-160px

Torna mercoledì 1 e giovedì 2 ottobre 2014 il Forum CompraVerde-BuyGreen, che Ecosistemi promuove e organizza dal 2007 insieme ad Adescoop. Dopo cinque anni a Cremona e due a Milano, l’ottava edizione si svolgerà a Roma, negli spazi dell’Acquario Romano – Casa dell’Architettura.

La più importante mostra-convegno dedicata al green procurement pubblico e privato, proporrà a operatori e visitatori un programma culturale di alto profilo e offrirà molte opportunità di crescita e confronto per aziende, operatori e pubbliche amministrazioni, ma anche per chi vuole orientarsi nel mondo degli acquisti verdi con Replica, il Salone dei Lavori Verdi. Non mancherà la formazione gratuita GPP dall’A alla Z, la borsa Green Contact, e un ampio programma culturale con tutti gli aggiornamenti normativi e tecnici, numerosi workshop e l’accompagnamento agli incontri di business.

Anche quest’anno è possibile concorrere ai premi promossi dal Forum: CompraVerde; MensaVerde; Vendor Rating e Acquisti Sostenibili; CulturaInVerde. Sul sito web del Forum sono online i bandi e le domande di partecipazione.

L’edizione 2014 è promossa e organizzata in collaborazione con Regione Lazio, Roma Capitale e il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane. Anche quest’anno il Forum intensificherà gli sforzi per rendere l’evento un esempio virtuoso dal punto di vista sociale e ambientale, coinvolgendo espositori, visitatori e stakeholder. CompraVerde-BuyGreen ha ottenuto la certificazione per la gestione sostenibile dell’evento in conformità con lo standard ISO20121.

Maggiori informazioni su www.forumcompraverde.it

Leggi tutte le notizie e gli aggiornamenti sul Forum CompraVerde

News

GPP: In arrivo il 28 e il 30 novembre la formazione per comuni e imprese della Città metropolitana di Milano

GPP: In arrivo il 28 e il 30 novembre la formazione per comuni e imprese della Città metropolitana di Milano

Il 28 e il 30 novembre si svolgeranno online 2 incontri formativi gratuiti sul GPP, la sostenibilità nelle aziende e nella domanda pubblica. Gli incontri sono rivolti alle Imprese iscritte all’elenco fornitori della Città metropolitana di Milano e ai Comuni dell’Area Metropolitana. L’obiettivo è quello di accompagnare le PA al rispetto dell’obbligo normativo del GPP, indicato nel Codice Appalti, rafforzando l’economia circolare e la green economy.

leggi tutto
Uno sguardo a ciò che mettono nel piatto le scuole europee

Uno sguardo a ciò che mettono nel piatto le scuole europee

Quanto sono sostenibili e sani i pasti scolastici in Europa? Il progetto europeo SchoolFood4Change, di cui siamo partner, ha deciso di tracciare un quadro più chiaro degli attuali sistemi alimentari nelle scuole europee con l’obiettivo di riportare le diete sostenibili e salutari nei menu scolastici. Lo studio di mappatura condotto dallo Stockholm Environment Institute Tallinn Center (SEI Tallinn) in Estonia, analizza i sistemi alimentari scolastici di 12 Stati membri dell’UE.

leggi tutto
Dal 29 novembre il laboratorio online sui nuovi CAM per l’edilizia rivolto agli enti pubblici della Sardegna

Dal 29 novembre il laboratorio online sui nuovi CAM per l’edilizia rivolto agli enti pubblici della Sardegna

Parte il 29 novembre la terza edizione del laboratorio online sui nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’Edilizia (D.M. 23-6-2022). Il laboratorio, tenuto dalla Fondazione Ecosistemi, è in linea con il Piano per gli acquisti pubblici ecologici della Regione Sardegna (PAPERS), ed è rivolto a tutto il personale della Regione Autonoma della Sardegna, degli Enti, delle Agenzie, nonché al personale delle ASL, Università e a tutti gli Enti locali, in forma singola o associata.

leggi tutto