Ecosistemi vi invita alla giornata conclusiva del Cantiere Scuola del progetto Giovane Terra

12 Luglio 2014

giovaneterraLe associazioni partner e i partecipanti del progetto di Agricoltura Sociale “Giovane Terra – naturalmente uguali invitano martedì 15 luglio 2014, presso l’Istituto Tecnico Agrario Angeloni di Frosinone, alla giornata conclusiva del laboratorio pratico e sperimentale che dal mese di Aprile 2014 ha permesso ai giovani della provincia di scoprire nuove opportunità occupazionali legate alla terra e contribuire al recupero di terreni creando un contesto competente e di sostegno per persone in situazioni di svantaggio sociale.

Più di 30  ragazzi si sono impegnati nella realizzazione del progetto d’impresa sociale agricola che ha portato alla realizzazione di un orto sinergico e di un orto biologico che durante la giornata potranno essere visitati scoprendo i frutti del lavoro e dell’impegno costante che i ragazzi saranno lieti di mostrare e farvi degustare!

Programma della giornata:

  • ore 10:30 saluti istituzionali e presentazione del progetto
  • ore 11:00 percorsi tematici, storytelling visita guidata e raccolta degli ortaggi
  • ore 12:15 bio-degustazione, mostra fotografica

Martedì 15 luglio 2014, ore 10:30, presso l’Azienda Agricola Istituto Agrario “Luigi Angeloni”, via Armando Fabi, Frosinone

News

Pasti scolastici sostenibili: un passo fondamentale per il futuro dei bambini

Pasti scolastici sostenibili: un passo fondamentale per il futuro dei bambini

Il 13 marzo si celebra la Giornata Internazionale della Refezione Scolastici, un appuntamento fondamentale per riflettere sull’importanza di garantire a ogni bambino l’accesso a pasti scolastici sani e sostenibili. Questa giornata non è solo un’opportunità per celebrare i progressi fatti, ma anche un richiamo a tutti noi per fare di più e assicurare che ogni bambino, ovunque si trovi, abbia accesso a un pasto nutriente ogni giorno. In questo senso, progetti come SchoolFood4Change stanno facendo una differenza tangibile. Il progetto ha coinvolto 2892 scuole in Europa, promuovendo un’alimentazione scolastica più sana e sostenibile.

leggi tutto
UE: norme più semplici sulla sostenibilità per le imprese e gli investimenti

UE: norme più semplici sulla sostenibilità per le imprese e gli investimenti

La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le normative dell’UE, stimolare la competitività e liberare nuove capacità di investimento. L’iniziativa mira a coniugare gli obiettivi di competitività con quelli climatici, permettendo alle imprese dell’UE di attrarre investimenti, rafforzare la crescita economica e contribuire agli impegni del Green Deal europeo. La Commissione si pone l’obiettivo ambizioso di ridurre gli oneri amministrativi del 25% e quelli per le PMI del 35% entro la fine del mandato attuale. Le proposte, organizzate in pacchetti ‘omnibus’, mirano a una semplificazione significativa in settori chiave.

leggi tutto
Al via le candidature per il Premio Compraverde Buygreen 2025: aperti i bandi fino al 24 aprile

Al via le candidature per il Premio Compraverde Buygreen 2025: aperti i bandi fino al 24 aprile

Il Premio Compraverde Buygreen 2025 si rinnova con un’importante novità: per la prima volta, le candidature saranno aperte anche alle organizzazioni europee. I bandi sono online e le candidature sono aperte fino al 24 aprile 2025. Assegnato ogni anno al Forum Compraverde, il premio valorizza le migliori pratiche di GPP in settori strategici, promuovendo acquisti responsabili e innovativi. Partecipare significa entrare in una rete di eccellenze per la sostenibilità. Le organizzazioni possono candidarsi in nove categorie, tutte dedicate all’integrazione di criteri ambientali e sociali negli appalti pubblici.

leggi tutto