Ecosistemi vi invita alla giornata conclusiva del Cantiere Scuola del progetto Giovane Terra

12 Luglio 2014

giovaneterraLe associazioni partner e i partecipanti del progetto di Agricoltura Sociale “Giovane Terra – naturalmente uguali invitano martedì 15 luglio 2014, presso l’Istituto Tecnico Agrario Angeloni di Frosinone, alla giornata conclusiva del laboratorio pratico e sperimentale che dal mese di Aprile 2014 ha permesso ai giovani della provincia di scoprire nuove opportunità occupazionali legate alla terra e contribuire al recupero di terreni creando un contesto competente e di sostegno per persone in situazioni di svantaggio sociale.

Più di 30  ragazzi si sono impegnati nella realizzazione del progetto d’impresa sociale agricola che ha portato alla realizzazione di un orto sinergico e di un orto biologico che durante la giornata potranno essere visitati scoprendo i frutti del lavoro e dell’impegno costante che i ragazzi saranno lieti di mostrare e farvi degustare!

Programma della giornata:

  • ore 10:30 saluti istituzionali e presentazione del progetto
  • ore 11:00 percorsi tematici, storytelling visita guidata e raccolta degli ortaggi
  • ore 12:15 bio-degustazione, mostra fotografica

Martedì 15 luglio 2014, ore 10:30, presso l’Azienda Agricola Istituto Agrario “Luigi Angeloni”, via Armando Fabi, Frosinone

News

Appalti verdi nei Comuni: Italia spaccata a metà tra eccellenze e ritardi

Appalti verdi nei Comuni: Italia spaccata a metà tra eccellenze e ritardi

Nel corso della XII edizione dell’Ecoforum Nazionale, è stata presentata la seconda parte dell’VIII Rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi, con focus sui Comuni italiani. L’indagine rivela un quadro a due velocità: se i capoluoghi raggiungono in media il 75% di applicazione del Green Public Procurement (GPP), i piccoli Comuni si fermano al 55%, tra criticità strutturali e mancanza di formazione. Premiati i Comuni virtuosi come Cesena e Bareggio, ma il potenziale del GPP resta ancora largamente inespresso.

leggi tutto
Cambiare l’Europa partendo dagli acquisti: la sfida degli appalti pubblici sostenibili

Cambiare l’Europa partendo dagli acquisti: la sfida degli appalti pubblici sostenibili

Ogni anno le Pubbliche Amministrazioni europee spendono oltre 2.000 miliardi di euro in appalti pubblici: il 14% del PIL dell’UE. Una cifra enorme che potrebbe diventare una leva strategica per il clima, il lavoro e le imprese locali. Oggi, però, gran parte di questa spesa finisce in filiere poco sostenibili e lontane dall’Europa. Con la campagna BESA – Buy European and Sustainable Act, chiediamo che la riforma della direttiva europea sugli appalti pubblici premi chi produce in Europa e rispetta l’ambiente. Scopri perché questa battaglia riguarda tutti noi.

leggi tutto
Green Public Procurement nei Comuni: i nuovi dati dell’Osservatorio Appalti Verdi all’Ecoforum di Legambiente

Green Public Procurement nei Comuni: i nuovi dati dell’Osservatorio Appalti Verdi all’Ecoforum di Legambiente

Dopo la presentazione della prima parte al Forum Compraverde lo scorso 15 maggio, l’Osservatorio Appalti Verdi torna con nuovi dati che fotografano l’efficacia del GPP nei Comuni italiani. Sarà la XII edizione dell’Ecoforum Nazionale, in programma l’1 e 2 luglio a Roma, a ospitare la presentazione della seconda parte dell’VIII Rapporto, focalizzata sugli enti locali, con una particolare attenzione alle performance dei Comuni capoluogo e dei Comuni non capoluogo.

leggi tutto