Conferenza nazionale di UrbanWINS al CompraVerde-BuyGreen

4 Ottobre 2018

Venerdì 19 ottobre, durante la XII edizione del Forum CompraVerde – BuyGreen al Salone delle Fontane a Roma, si svolgerà la conferenza nazionale di UrbanWINS, il progetto coordinato dal Comune di Cremona e finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020.

Il tema della conferenza è quello della gestione del consumo di risorse a livello urbano con l’obiettivo  di condividere con altri attori, istituzionali e non, le esperienze realizzate dalle città pilota italiane (Albano Laziale, Cremona, Pomezia, Torino) e di valutare le opportunità di trasferimento delle metodologie e degli approcci proposti da UrbanWINS in altri contesti urbani e regionali. Il tutto, sia alla luce degli aspetti positivi e delle innovazioni che l’attuazione del progetto ha portato nelle amministrazioni e sui territori, sia affrontando in maniera costruttiva e sinergica le criticità emerse relative alla disponibilità e all’accesso alle informazioni necessarie alla creazione di sistemi di contabilità dei flussi di materia a livello urbano.

Il progetto ha come scopo principale quello di testare modelli di pianificazione innovativi per la prevenzione e la gestione dei rifiuti in ambito urbanocoinvolgendo gli attori locali in un percorso di condivisione di scenari e di co-progettazione di azioni e strumenti.  Lo studio del metabolismo urbano e la quantificazione di indicatori guida capaci di orientare e supportare le politiche e i processi decisionali costituiscono un elemento fondante di UrbanWINS. Lanciato nel giugno 2016, il progetto analizza le strategie attuali per la prevenzione e la gestione dei rifiuti in un totale di 24 città in 6 paesi europei e valuta come contribuiscono alla resilienza e all’efficienza delle risorse.

Per tutta la durata dell’evento vi sarà un’area espositiva permanente del progetto per fornire informazioni sulle attività e le metodologie adottate e realizzare incontri di approfondimento con stakeholder istituzionali e non.

Di seguito, il programma della conferenza:

Venerdì 19 ottobre | ore 9:30 -13.30  | Sala Bruntland
Conferenza Nazionale:
Gestire il consumo di risorse a livello urbano: indicatori e processi decisionali partecipati 

9.30 Registrazione dei partecipanti
Introduce e modera: Mara Pesaro, Comune di Cremona
9.45  Sfide e percorsi per la gestione delle risorse e la prevenzione dei rifiuti nelle città:   l’approccio di UrbanWINS
Livia Mazzà, Fondazione Ecosistemi
10.00  Limiti e prospettive nella quantificazione e l’utilizzo di indicatori di flussi di materia a livello urbano
Aldo Femia, ISTAT
10.30  Metabolismo urbano ed economia circolare: esperienze e piattaforme collaborative
Grazia Barberio, ENEA
11.00   La pianificazione strategica e la gestione dei processi decisionali partecipati per la   sostenibilità urbana
Francesco Musco, IUAV

Seguirà Tavola Rotonda con referenti istituzionali e delle città pilota per discutere delle prospettive future a livello nazionale.

Scarica il programma della Conferenza UrbanWINS!

 

News

Padova, in arrivo il 6 e il 7 dicembre la VI sessione territoriale del Forum Compraverde

Padova, in arrivo il 6 e il 7 dicembre la VI sessione territoriale del Forum Compraverde

Appuntamento il 6 e il 7 dicembre con la sessione territoriale del Forum Compraverde Buygreen promosso dal Comune di Padova e la Fondazione Ecosistemi in collaborazione con l’Università di Padova,la Camera di Commercio di Padova e il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane. Al centro delle due giornate il nuovo codice dei contratti e le principali novità riguardanti i CAM, il Premio Compraverde e il Piano Acquisti Verdi nel raggiungimento dell’obiettivo emissioni zero entro il 2030 nella città di Padova.

leggi tutto
GPP: In arrivo il 28 e il 30 novembre la formazione per comuni e imprese della Città metropolitana di Milano

GPP: In arrivo il 28 e il 30 novembre la formazione per comuni e imprese della Città metropolitana di Milano

Il 28 e il 30 novembre si svolgeranno online 2 incontri formativi gratuiti sul GPP, la sostenibilità nelle aziende e nella domanda pubblica. Gli incontri sono rivolti alle Imprese iscritte all’elenco fornitori della Città metropolitana di Milano e ai Comuni dell’Area Metropolitana. L’obiettivo è quello di accompagnare le PA al rispetto dell’obbligo normativo del GPP, indicato nel Codice Appalti, rafforzando l’economia circolare e la green economy.

leggi tutto
Uno sguardo a ciò che mettono nel piatto le scuole europee

Uno sguardo a ciò che mettono nel piatto le scuole europee

Quanto sono sostenibili e sani i pasti scolastici in Europa? Il progetto europeo SchoolFood4Change, di cui siamo partner, ha deciso di tracciare un quadro più chiaro degli attuali sistemi alimentari nelle scuole europee con l’obiettivo di riportare le diete sostenibili e salutari nei menu scolastici. Lo studio di mappatura condotto dallo Stockholm Environment Institute Tallinn Center (SEI Tallinn) in Estonia, analizza i sistemi alimentari scolastici di 12 Stati membri dell’UE.

leggi tutto