Compraverde Buygreen 2023, appuntamento il 17 e il 18 maggio con gli Stati generali degli acquisti verdi

25 Gennaio 2023

L’annuale Forum Compraverde Buygreen nel 2023 cambia stagione. Da quest’anno, la manifestazione di riferimento in Europa per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement, pubblico e privato, si terrà annualmente a maggio. Una nuova collocazione temporale frutto di un’attenta analisi dei cambiamenti degli ultimi anni che mira a rafforzare ulteriormente la fruibilità e il contributo del forum nell’ambito degli acquisti verdi e, più in generale, della transizione ecologica del Paese.

La XVII edizione, dunque, torna il 17 e il 18 maggio prossimo sempre nello storico palazzo WeGil a Roma. Lo slogan di quest’anno “Cambia gli acquisti non il clima” è un invito aperto ai principali attori coinvolti negli acquisti di beni e servizi a passare all’azione, ad attuare la conversione ecologica delle modalità di produzione e di consumo per ridurre la probabilità di gravi cambiamenti climatici.

La due giorni porterà sul palco diversi temi senza mai allontanare il focus dal PNRR, il principio DNSH (Do No Significant Harm) e la transizione ecologica giusta. In agenda l’analisi del Green Public Procurement in Italia e in Europa, il reporting sugli acquisti e le catene di fornitura delle grandi imprese italiane, i nuovi CAM per l’organizzazione di eventi, il background migratorio nelle politiche di acquisto, l’edilizia sostenibile, i criteri sociali e il gender procurement, la food policy e la ristorazione collettiva sostenibile.

Torna puntuale anche la GPP Academy con le sessioni formative e informative sulle novità legislative, i progetti e le buone pratiche di sostenibilità. Confermato, infine, il Premio Compraverde diviso per sezioni: Compraverde, Mensa Verde, Vendor Rating e Acquisti Sostenibili, Cultura in Verde, Edilizia Verde e Social Procurement.

A organizzare il forum è la Fondazione Ecosistemi in partnership e con la partecipazione di organizzazioni pubbliche, private e del terzo settore.

News

Farm to fork: due giorni di formazione sugli appalti pubblici sostenibili in materia di prodotti alimentari

Farm to fork: due giorni di formazione sugli appalti pubblici sostenibili in materia di prodotti alimentari

In arrivo, mercoledì 22 e giovedì 23 marzo in modalità ibrida presso la sede di ICLEI a Bruxelles e online, due giorni dedicati agli appalti pubblici sostenibili in materia di prodotti alimentari e servizi di ristorazione. Per massimizzare le sinergie e la partecipazione, l’evento è organizzato in collaborazione con diversi progetti e iniziative finanziati dall’UE: COACH, Buy Better Food Campaign (BBF), Ruralization e SchoolFood4Change.

leggi tutto
Giornata internazionale dei pasti scolastici: necessario un “Approccio Alimentare Integrale” per la scuola

Giornata internazionale dei pasti scolastici: necessario un “Approccio Alimentare Integrale” per la scuola

Il 9 marzo di ogni anno, diverse organizzazioni e istituzioni europee colgono l’occasione della Giornata Internazionale dei Pasti Scolastici per sensibilizzare sull’importanza di fornire ai bambini pasti sani e prodotti in modo sostenibile. Con la crisi del costo della vita che incide sull’accessibilità degli alimenti e con un bambino su tre in Europa obeso o in sovrappeso, quest’anno si sottolinea la necessità di prestare attenzione a ciò che viene servito nelle scuole.

leggi tutto
Nuova scadenza per il MOOC di (e)mission (im)possible, tempo fino al 31 marzo per terminare il corso online

Nuova scadenza per il MOOC di (e)mission (im)possible, tempo fino al 31 marzo per terminare il corso online

Il MOOC (Massive Open Online Course) del progetto (e)mission (im)possible sarà online fino al 31 marzo. Il corso è gratuito e offre un percorso di formazione di 25 ore con crediti ECTS. L’obiettivo è quello di fornire visione e strumenti conoscitivi, metodologici e tecnici fondamentali per orientare un processo trasformativo funzionale alla riduzione delle emissioni del settore e alla promozione di azioni climatiche positive.

leggi tutto