Acquisti verdi e sostenibili

Procura+, la rete europea per gli acquisti sostenibili

Procura+, la rete europea per gli acquisti sostenibili

Fondazione Ecosistemi è il referente italiano per la rete Procura+, un importante network internazionale per la promozione degli acquisti pubblici sostenibili, avviato e coordinato da ICLEI – Local Governments for Sustainability per supportare le autorità pubbliche nell’attuazione degli acquisti sostenibili e nella promozione dei risultati.

RE-Plan City Life

RE-Plan City Life

Re-Plan City Life (RElevant Audience Plan Leading to Awareness Network forCIrcular Economy Use of Recycled TYre materials in city LIFE) è un progetto co-finanziato dal programma europeo Life20, che mira a promuovere l’utilizzo dei materiali derivati dal riciclo degli pneumatici in diversi settori, tra cui quello delle costruzioni, delle infrastrutture e dello sport.

FESR 2014-2020 e POR FESR 2021-2027- Sardegna

FESR 2014-2020 e POR FESR 2021-2027- Sardegna

Il progetto fornirà supporto all’Amministrazione regionale per garantire che i POR FESR 2014-2020 e 2021-2027 siano attuati nel rispetto degli impegni in materia di pari opportunità e sostenibilità ambientale. Fondazione Ecosistemi partecipa come capofila in partenariato con Poliedra – Consorzio del Politecnico di Milano.

Linee Guida GPP

Linee Guida GPP

La Fondazione Ecosistemi per Liguria Ricerche e la Regione Liguria ha realizzato la redazione delle Linee Guida per la corretta applicazione dei Criteri Ambientali Minimi e per il controllo in fase di esecuzione dell’appalto. Uno strumento utile che contribuisce al miglioramento della prestazione ambientale delle forniture e dei servizi acquistati dall’ente Regione Liguria.

Protocollo d’intesa per l’attuazione del GPP nelle Città Metropolitane

Protocollo d’intesa per l’attuazione del GPP nelle Città Metropolitane

La Fondazione Ecosistemi per la Città Metropolitana di Torino, promotrice del Protocollo e coordinatrice del Comitato Paritetico, ha realizzato un percorso di animazione della Rete delle Città Metropolitane italiane che nel 2017 hanno sottoscritto il Protocollo d’intesa per l’attuazione del GPP.

CReIAMO PA

CReIAMO PA

CReIAMO PA: Assistenza tecnico-specialistica in materia di GREEN PUBLIC PROCUREMENT nasce dalla necessità di superare le criticità nel governo delle politiche ambientali e accompagnare i soggetti competenti nell’affrontare i cambiamenti introdotti dalle riforme in atto coniugando i principi di tutela e salvaguardia con quelli di sviluppo e competitività.