CAM e sostenibilità del settore calzaturiero

22 Febbraio 2021

Aperte le iscrizioni al workshop Gli acquisti pubblici verdi nel settore delle calzature: la domanda della Pubblica Amministrazione e la diffusione di prodotti a ridotto impatto ambientale” previsto per il prossimo 12 marzo. L’incontro, rivolto a operatori pubblici e privati, è organizzato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con il supporto di Sogesid, soggetto attuatore del Progetto CReIAMO PA, e in collaborazione con le Città metropolitane di Roma e Milano. L’obiettivo è quello di individuare congiuntamente azioni concrete per favorire lo sviluppo di un mercato sostenibile nel comparto delle calzature, attraverso la leva della domanda pubblica.

L’iniziativa si inserisce tra le attività previste dalla linea d’intervento L1WP1 – Integrazione dei requisiti ambientali nei processi di acquisto delle amministrazioni pubbliche del Progetto CReIAMO PA e rappresenta un’occasione utile ad approfondire le difficoltà applicative dei CAM “Forniture di calzature da lavoro non DPI e DPI, articoli e accessori in pelle” (DM 17 maggio 2018) e a stimolare l’offerta green di produttori e distributori del settore, che in parte ancora faticano ad adeguarsi agli obiettivi di sviluppo sostenibile del mercato. A partire dall’esperienza acquisita dalle Città metropolitane di Roma e Milano, già aderenti alla Rete delle Città metropolitane per l’attuazione del GPP e impegnate in un programma di collaborazione operativo per una migliore attuazione dello strumento del Green Public Procurement sui territori, verrà aperto un confronto con il comparto produttivo chiamato oggi ad integrare le politiche ambientali e sociali in quelle di sviluppo economico.

La partecipazione è gratuita ed è possibile iscriversi fino al 10 marzo.

Programma del workshop Iscrizioni Agenda 12 marzo 2021

News

GPP: In arrivo il 28 e il 30 novembre la formazione per comuni e imprese della Città metropolitana di Milano

GPP: In arrivo il 28 e il 30 novembre la formazione per comuni e imprese della Città metropolitana di Milano

Il 28 e il 30 novembre si svolgeranno online 2 incontri formativi gratuiti sul GPP, la sostenibilità nelle aziende e nella domanda pubblica. Gli incontri sono rivolti alle Imprese iscritte all’elenco fornitori della Città metropolitana di Milano e ai Comuni dell’Area Metropolitana. L’obiettivo è quello di accompagnare le PA al rispetto dell’obbligo normativo del GPP, indicato nel Codice Appalti, rafforzando l’economia circolare e la green economy.

leggi tutto
Uno sguardo a ciò che mettono nel piatto le scuole europee

Uno sguardo a ciò che mettono nel piatto le scuole europee

Quanto sono sostenibili e sani i pasti scolastici in Europa? Il progetto europeo SchoolFood4Change, di cui siamo partner, ha deciso di tracciare un quadro più chiaro degli attuali sistemi alimentari nelle scuole europee con l’obiettivo di riportare le diete sostenibili e salutari nei menu scolastici. Lo studio di mappatura condotto dallo Stockholm Environment Institute Tallinn Center (SEI Tallinn) in Estonia, analizza i sistemi alimentari scolastici di 12 Stati membri dell’UE.

leggi tutto
Dal 29 novembre il laboratorio online sui nuovi CAM per l’edilizia rivolto agli enti pubblici della Sardegna

Dal 29 novembre il laboratorio online sui nuovi CAM per l’edilizia rivolto agli enti pubblici della Sardegna

Parte il 29 novembre la terza edizione del laboratorio online sui nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’Edilizia (D.M. 23-6-2022). Il laboratorio, tenuto dalla Fondazione Ecosistemi, è in linea con il Piano per gli acquisti pubblici ecologici della Regione Sardegna (PAPERS), ed è rivolto a tutto il personale della Regione Autonoma della Sardegna, degli Enti, delle Agenzie, nonché al personale delle ASL, Università e a tutti gli Enti locali, in forma singola o associata.

leggi tutto