Acquisti verdi e sostenibili

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act è un’iniziativa nazionale che punta a rafforzare il sostegno politico e sociale a una revisione della direttiva europea sugli appalti pubblici, in chiave ambientale e strategica. Il progetto propone l’introduzione di criteri geografici e ambientali nelle procedure di gara, per orientare la spesa pubblica verso produzioni sostenibili e localizzate in Europa.

proCURE

proCURE

Il progetto europeo proCURE ha come obiettivo principale quello di implementare a lungo termine gli acquisti sostenibili e congiunti nei comuni di piccole e medie dimensioni. Con gli acquisti sostenibili i comuni e le rispettive amministrazioni dispongono di un importante strumento per contribuire all’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).

Procura+, la rete europea per gli acquisti sostenibili

Procura+, la rete europea per gli acquisti sostenibili

Fondazione Ecosistemi è il referente italiano per la rete Procura+, un importante network internazionale per la promozione degli acquisti pubblici sostenibili, avviato e coordinato da ICLEI – Local Governments for Sustainability per supportare le autorità pubbliche nell’attuazione degli acquisti sostenibili e nella promozione dei risultati.

RE-Plan City Life

RE-Plan City Life

Re-Plan City Life (RElevant Audience Plan Leading to Awareness Network for CIrcular Economy Use of Recycled TYre materials in city LIFE) è un progetto che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle opportunità dell’economia circolare per i materiali, i prodotti e le applicazioni ottenuti dal riciclo dei pneumatici, al fine di adottare comportamenti e pratiche ecocompatibili nelle comunità urbane.

FESR 2014-2020 e POR FESR 2021-2027- Sardegna

FESR 2014-2020 e POR FESR 2021-2027- Sardegna

Il progetto fornirà supporto all’Amministrazione regionale per garantire che i POR FESR 2014-2020 e 2021-2027 siano attuati nel rispetto degli impegni in materia di pari opportunità e sostenibilità ambientale. Fondazione Ecosistemi partecipa come capofila in partenariato con Poliedra – Consorzio del Politecnico di Milano.