Verso il Piano di Azione Regionale GPP e l’Agenda 2030 in Calabria – Workshop

2 Settembre 2021

In arrivo per il prossimo 15 settembre il workshop “Verso il Piano di Azione Regionale GPP e l’Agenda 2030 in Calabria” realizzato nell’ambito della linea di intervento L1WP1 – Formazione e diffusione del Green Public Procurement del Progetto CReIAMO PA  e in collaborazione con il Dipartimento Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria. L’incontro previsto in modalità a distanza, sarà occasione per mettere a sistema le azioni intraprese dalla Regione Calabria nel campo del Green Public Procurement e, anche attraverso lo scambio di esperienze virtuose con altri territori, tracciare le basi per la stesura del Piano d’Azione regionale per gli acquisti verdi.

Uno spazio di confronto tra i dipartimenti regionali coinvolti nelle procedure d’acquisto a ridotto impatto ambientale, per supportare il rafforzamento di sinergie interne all’amministrazione e favorire, anche in linea con l’Agenda 2030 (Target 12.7.1) e le priorità nazionali, la messa a punto di una strategia in grado di garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo.

La partecipazione al workshop è gratuita. È possibile iscriversi fino al 12 settembre tramite il seguente link: Registrazione al workshop.

Consulta il  programma.


Maggiori informazioni in  Agenda 15 settembre 2021

News

Salute e ambiente: il legame che non possiamo più ignorare

Salute e ambiente: il legame che non possiamo più ignorare

Le estati più calde, l’inquinamento dell’aria, la qualità incerta del cibo: tutto questo influisce direttamente sulla nostra salute. L’approccio One Health e la Planetary Health ci ricordano che il benessere delle persone dipende dall’equilibrio tra uomo e natura. Proprio questo legame guida il lavoro di Fondazione Ecosistemi: tutelare la salute pubblica considerando fattori ambientali e sviluppare strategie di adattamento climatico per ridurre gli impatti dei cambiamenti in corso. Proteggere l’ambiente significa proteggere noi stessi, oggi e domani.

leggi tutto
Anche i consumatori scelgono il BESA: ACU entra nella rete per un’Europa più sostenibile

Anche i consumatori scelgono il BESA: ACU entra nella rete per un’Europa più sostenibile

L’Associazione Consumatori Utenti (ACU) aderisce alla campagna Buy European and Sustainable Act – BESA, promossa da Fondazione Ecosistemi. Un sostegno che rafforza la richiesta all’Europa di regole più ambiziose sugli appalti pubblici, per valorizzare imprese sostenibili, lavoro di qualità ed economia locale.
Il presidente Gianni Cavinato: “I soldi pubblici sono soldi di tutti, devono servire l’ambiente, la giustizia sociale e il futuro delle nuove generazioni.”
Scopri l’articolo completo e firma la petizione.

leggi tutto
Appalti innovativi, al via il 18 settembre il nuovo laboratorio formativo della Regione Veneto

Appalti innovativi, al via il 18 settembre il nuovo laboratorio formativo della Regione Veneto

Prende il via il 18 settembre a Venezia il laboratorio formativo gratuito sugli appalti innovativi, organizzato dalla Regione Veneto nell’ambito della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile con la formazione a cura della Fondazione Ecosistemi. Il percorso prevede cinque incontri in presenza e si rivolge a stazioni appaltanti, imprese – in particolare start-up e PMI – e università. Obiettivo: acquisire competenze teorico-pratiche, simulare una procedura di appalto innovativo, conoscere fonti di finanziamento e buone pratiche. Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti.

leggi tutto