Romaeuropa Festival Green, al via da domani il meglio della scena contemporanea

13 Settembre 2021

di Silvano Falocco

Domani inizia il Romaeuropa Festival, rassegna meravigliosa di arti performative contemporanee. Il Festival dal 14 settembre al 21 novembre offre il meglio della scena contemporanea: 516 artisti di 83 compagnie di danza, musica, teatro, digital e kids, provenienti da 15 paesi in oltre 16 spazi di Roma.

Se siete spettatori distratti non ve ne accorgerete ma, dietro le quinte, c’è stato un intenso e proficuo lavoro di riduzione degli impatti ambientali. Qualificazione dei fornitori, mobilità sostenibile, riduzione dei consumi energetici, riduzione degli imballaggi e gestione dei rifiuti, criteri di circolarità nella scelta dei materiali, cibi sostenibili, uso di fonti energetiche rinnovabili compensazione delle emissioni di gas serra. E poi incontri formativi con tutto lo staff. Perché non c’è sostenibilità senza l’impegno diretto e trasformativo delle persone. E qui le persone incontrate sono eccezionali nel loro coinvolgimento.

È nato tutto da un incontro generativo tra Romauropa Festival e Fondazione Ecosistemi. Durerà nei prossimi anni perché i semi, se ben piantati e costantemente innaffiati, germogliano. Intanto abbiamo tracciato un solco e ne siamo orgogliosi.

Programma, info e biglietti su romaeuropa.net

News

Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

In arrivo, mercoledì 7 e giovedì 8 giugno a Venezia,  la 7ª edizione del  Forum regionale degli Acquisti Verdi. L’appuntamento promosso dalla Regione del Veneto e la Fondazione Ecosistemi, approfondisce i temi degli acquisti verdi, della sostenibilità ambientale, economica e sociale oltre che promuove la transizione ecologica stimolando l’introduzione di elementi di innovazione negli appalti di lavori, servizi e forniture da parte delle pubbliche amministrazioni. 

leggi tutto
Webinar | I CAM per affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi

Webinar | I CAM per affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi

Appuntamento il prossimo 6 giugno con il primo dei due appuntamenti di approfondimento programmati sul decreto ministeriale n. 256 del 23 giugno 2022, entrato in vigore il 4 dicembre 2022 e dedicato alle procedure di affidamento di servizi di progettazione e lavori in ambito edilizio. Il webinar è organizzato nell’ambito della linea di intervento dedicata alla formazione e diffusione del Green Public Procurement (L1WP1) del Progetto CReIAMO PA.

leggi tutto
Forum Compraverde 2023: conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Forum Compraverde 2023: conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Con l’appuntamento alla prossima edizione si sono chiusi i lavori della XVII edizione del Forum Compraverde Buygreen, gli Stati Generali degli acquisti verdi, promosso dalla Fondazione Ecosistemi. Protagonista di questa edizione, che si è svolta a Roma a Palazzo WeGil nelle giornate del 17 e 18 maggio, è stato il Green Public Procurement come strumento fondamentale nelle politiche per la decarbonizzazione, l’economia circolare e la tutela della biodiversità.

leggi tutto