Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

31 Maggio 2023

In arrivo, mercoledì 7 e giovedì 8 giugno al  Palazzo della Regione del Veneto a Venezia,  la 7ª edizione del  Forum regionale degli Acquisti Verdi. L’appuntamento annuale promosso dalla Regione del Veneto in partnership con la Fondazione Ecosistemi, approfondisce i temi degli acquisti verdi, della sostenibilità ambientale, economica e sociale oltre che promuove la transizione ecologica stimolando l’introduzione di elementi di innovazione negli appalti di lavori, servizi e forniture da parte delle pubbliche amministrazioni.

La mattina della giornata di apertura, mercoledì 7 giugno, ci sarà un focus sul Forum Compraverde Buygreen nazionale appena concluso (il 17-18 maggio a Roma)  e, in seguito, sulle organizzazioni che sostengono l’iniziativa: Unioncamere, Confindustria, Confartigianato e CNA Veneto. Sempre in mattinata verrà consegnato da parte della regione il Premio Compraverde Veneto 2023 alle migliori esperienze regionali di GPP e quello di Territori Equosolidali da parte di Fairtrade Italia. Il pomeriggio vi sarà la sessione di aggiornamento e approfondimento sui nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) adottati e la presentazione dei documenti-guida redatti sul CAM per la fornitura di arredi e sul CAM per il settore tessile (documenti recentemente approvati con DGR n. 581 del 19/5/2023).

Giovedì 8 giugno il programma del Forum proseguirà con la sessione dedicata prevalentemente ai tecnici che quest’anno privilegia il tema dell’efficientamento energetico dal punto di vista delle “buone azioni” che possono essere intraprese da parte delle stazioni appaltanti. La sessione pomeridiana sarà invece dedicata a mirati aggiornamenti sul nuovo codice dei contratti approvato con D.Lgs. n. 36/2023 e sugli aspetti ambientali da questo introdotti.

Il programma dell’iniziativa si può visionare QUI!
L’evento è gratuito e si svolgerà in presenza e online. L’iscrizione è obbligatoria in ogni caso e si può fare QUI!

 

 

News

A LuBeC 2023  soluzioni e strumenti per la transizione ecologica della produzione culturale

A LuBeC 2023 soluzioni e strumenti per la transizione ecologica della produzione culturale

Esistono modelli ed approcci nuovi, tali da assicurare una maggiore sostenibilità economica del settore culturale? Ne parleremo venerdì, 29 settembre, al LuBeC 2023 al laboratorio “La transizione ecologica della produzione culturale. Soluzioni e strumenti per l’organizzazione e la realizzazione degli eventi.” L’incontro approfondirà questo tema rispetto alla strategia, ai processi, alla comunicazione e al marketing, integrando proposte e testimonianze.

leggi tutto
Storie di mense pubbliche: un concorso online di Buy Better Food campaign premia chi le racconta

Storie di mense pubbliche: un concorso online di Buy Better Food campaign premia chi le racconta

È ancora in corso il contest online dedicato al cibo nelle mense pubbliche lanciato da Buy Better Food Campaign nella Giornata del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite. L’obiettivo del concorso di storie sul cibo e la ristorazione collettiva è quello di evidenziare l’importanza di una buona mensa e il ruolo degli appalti pubblici sostenibili nel fornirla. Si potrà partecipare al concorso fino a lunedì 16 ottobre 2023. 

leggi tutto
Sistemi alimentari sostenibili: a Roma il vertice Onu, in Europa SchoolFood4Change e BuyBetterFood

Sistemi alimentari sostenibili: a Roma il vertice Onu, in Europa SchoolFood4Change e BuyBetterFood

Dal 24 al 26 luglio 2023, l’Italia ospita a Roma il secondo vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari sostenibili. Questi giorni la sfida principale è quella di individuare le modalità per realizzare la transizione ecologica nel settore agroalimentare visto lo scenario globale mutato. Esistono progetti, innovazioni e azioni – in corso e di cui ne facciamo parte – in grado di trasformare l’intero sistema alimentare globale.

leggi tutto