UrbanWINS lancia le Agorà, uno spazio virtuale di dibattito e partecipazione sul tema dei rifiuti

7 Aprile 2017

Il progetto UrbanWINS lancia le Agorà online, uno spazio di dibattito virtuale aperto a tutti coloro che hanno voglia di partecipare, contribuire, condividere e scambiare idee e proposte per le loro città!

I cittadini, le autorità locali, i gestori dei servizi per i rifiuti, le università, tutti sono invitati ad unirsi a queste comunità partecipative virtuali, per condividere conoscenze, discutere idee e co-creare soluzioni sul tema della gestione e della prevenzione dei rifiuti.

Iscriversi è semplicissimo: basta andare al link www.urbanwins.eu/online-agora, effettuare la registrazione e cominciare a partecipare!

Per tutte le informazioni sul progetto, vi invitiamo anche ad andare sul sito www.urbanwins.eu e a consultare il leaflet di progetto in italiano.

News

Cultura e sostenibilità in scena: talk e teatro a Villa Lazzaroni Summer Festival

Cultura e sostenibilità in scena: talk e teatro a Villa Lazzaroni Summer Festival

Giovedì 26 giugno sul palco del Villa Lazzaroni Summer Festival un appuntamento speciale che intreccia pensiero e spettacolo, sostenibilità e cultura, riflessione e ironia. Alle 18.30 il talk “Dal palco alla piazza” esplora come rendere sostenibili gli eventi culturali, con voci esperte e la conduzione di Marco Gisotti. Alle 19.30 va in scena “Non si butta niente”, una commedia surreale tra risate e riflessioni sul cambiamento, con Arianna Saturni e Chiara Casali.

leggi tutto
BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act è un’iniziativa nazionale che punta a rafforzare il sostegno politico e sociale a una revisione della direttiva europea sugli appalti pubblici, in chiave ambientale e strategica. Il progetto propone l’introduzione di criteri geografici e ambientali nelle procedure di gara, per orientare la spesa pubblica verso produzioni sostenibili e localizzate in Europa.

leggi tutto
COSTRUIRE POLICY CAPACITY – Strumenti di dialogo online per la transizione energetica

COSTRUIRE POLICY CAPACITY – Strumenti di dialogo online per la transizione energetica

Costruire policy capacity è un progetto di ricerca che mira a rafforzare la capacità degli attori pubblici, privati e della società civile di dialogare intorno alla transizione energetica, attraverso strumenti digitali e partecipativi. L’iniziativa esplora il ruolo delle rappresentazioni sociali e dei conflitti narrativi nella definizione delle politiche energetiche, con l’obiettivo di favorire una governance più democratica, efficace e inclusiva della transizione.

leggi tutto