UrbanWINS: il 27 settembre a Cremona la conferenza di lancio del progetto

22 Settembre 2016

Il 27 settembre 2016 si terrà a Cremona la conferenza di lancio del progetto UrbanWINS Urban metabolism accounts for building Waste management Innovative Networks and Strategies, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020.

L’obiettivo dell’evento è quello di far conoscere agli stakeholder locali, nazionali ed europei (decisori, enti pubblici, esperti di settore, rappresentanti del settore produttivo e ricercatori tra gli altri) gli obiettivi di UrbanWINS e i principi guida che ne guidano lo sviluppo.  Il dibattito verterà su alcuni temi chiave quali il consumo di risorse, la pianificazione strategica e la prevenzione dei rifiuti.  Si metterà in luce il contributo di UrbanWINS alle politiche europee ed attraverso discussioni aperte tra relatori e partecipanti si potranno approfondire le linee di azione, gli strumenti di coinvolgimento degli stakeholder e i risultati attesi del progetto.

UrbanWINS aiuterà le città a migliorare la propria resilienza, a diffondere i processi di economia circolare e a passare a modelli di produzione e consumo più sostenibili.

L’evento sarà anche la prima occasione di confronto per i membri del Comitato di Consultazione europeo e i partner di progetto e servirà a raccogliere spunti di lavoro, esigenze di approfondimento ed orientamenti strategici.

L’appuntamento per la registrazione è alle 9 presso la Camera di Commercio di Cremona (Via Lanaioli, 7), i lavori inizieranno alle 9:30.

> Scarica l’invito
> Scarica il programma

 

News

Cultura e sostenibilità in scena: talk e teatro a Villa Lazzaroni Summer Festival

Cultura e sostenibilità in scena: talk e teatro a Villa Lazzaroni Summer Festival

Giovedì 26 giugno sul palco del Villa Lazzaroni Summer Festival un appuntamento speciale che intreccia pensiero e spettacolo, sostenibilità e cultura, riflessione e ironia. Alle 18.30 il talk “Dal palco alla piazza” esplora come rendere sostenibili gli eventi culturali, con voci esperte e la conduzione di Marco Gisotti. Alle 19.30 va in scena “Non si butta niente”, una commedia surreale tra risate e riflessioni sul cambiamento, con Arianna Saturni e Chiara Casali.

leggi tutto
BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act è un’iniziativa nazionale che punta a rafforzare il sostegno politico e sociale a una revisione della direttiva europea sugli appalti pubblici, in chiave ambientale e strategica. Il progetto propone l’introduzione di criteri geografici e ambientali nelle procedure di gara, per orientare la spesa pubblica verso produzioni sostenibili e localizzate in Europa.

leggi tutto
COSTRUIRE POLICY CAPACITY – Strumenti di dialogo online per la transizione energetica

COSTRUIRE POLICY CAPACITY – Strumenti di dialogo online per la transizione energetica

Costruire policy capacity è un progetto di ricerca che mira a rafforzare la capacità degli attori pubblici, privati e della società civile di dialogare intorno alla transizione energetica, attraverso strumenti digitali e partecipativi. L’iniziativa esplora il ruolo delle rappresentazioni sociali e dei conflitti narrativi nella definizione delle politiche energetiche, con l’obiettivo di favorire una governance più democratica, efficace e inclusiva della transizione.

leggi tutto