UrbanWINS: il 27 settembre a Cremona la conferenza di lancio del progetto

22 Settembre 2016

Il 27 settembre 2016 si terrà a Cremona la conferenza di lancio del progetto UrbanWINS Urban metabolism accounts for building Waste management Innovative Networks and Strategies, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020.

L’obiettivo dell’evento è quello di far conoscere agli stakeholder locali, nazionali ed europei (decisori, enti pubblici, esperti di settore, rappresentanti del settore produttivo e ricercatori tra gli altri) gli obiettivi di UrbanWINS e i principi guida che ne guidano lo sviluppo.  Il dibattito verterà su alcuni temi chiave quali il consumo di risorse, la pianificazione strategica e la prevenzione dei rifiuti.  Si metterà in luce il contributo di UrbanWINS alle politiche europee ed attraverso discussioni aperte tra relatori e partecipanti si potranno approfondire le linee di azione, gli strumenti di coinvolgimento degli stakeholder e i risultati attesi del progetto.

UrbanWINS aiuterà le città a migliorare la propria resilienza, a diffondere i processi di economia circolare e a passare a modelli di produzione e consumo più sostenibili.

L’evento sarà anche la prima occasione di confronto per i membri del Comitato di Consultazione europeo e i partner di progetto e servirà a raccogliere spunti di lavoro, esigenze di approfondimento ed orientamenti strategici.

L’appuntamento per la registrazione è alle 9 presso la Camera di Commercio di Cremona (Via Lanaioli, 7), i lavori inizieranno alle 9:30.

> Scarica l’invito
> Scarica il programma

 

News

Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

In arrivo, mercoledì 7 e giovedì 8 giugno a Venezia,  la 7ª edizione del  Forum regionale degli Acquisti Verdi. L’appuntamento promosso dalla Regione del Veneto e la Fondazione Ecosistemi, approfondisce i temi degli acquisti verdi, della sostenibilità ambientale, economica e sociale oltre che promuove la transizione ecologica stimolando l’introduzione di elementi di innovazione negli appalti di lavori, servizi e forniture da parte delle pubbliche amministrazioni. 

leggi tutto
Webinar | I CAM per affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi

Webinar | I CAM per affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi

Appuntamento il prossimo 6 giugno con il primo dei due appuntamenti di approfondimento programmati sul decreto ministeriale n. 256 del 23 giugno 2022, entrato in vigore il 4 dicembre 2022 e dedicato alle procedure di affidamento di servizi di progettazione e lavori in ambito edilizio. Il webinar è organizzato nell’ambito della linea di intervento dedicata alla formazione e diffusione del Green Public Procurement (L1WP1) del Progetto CReIAMO PA.

leggi tutto
Forum Compraverde 2023: conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Forum Compraverde 2023: conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Con l’appuntamento alla prossima edizione si sono chiusi i lavori della XVII edizione del Forum Compraverde Buygreen, gli Stati Generali degli acquisti verdi, promosso dalla Fondazione Ecosistemi. Protagonista di questa edizione, che si è svolta a Roma a Palazzo WeGil nelle giornate del 17 e 18 maggio, è stato il Green Public Procurement come strumento fondamentale nelle politiche per la decarbonizzazione, l’economia circolare e la tutela della biodiversità.

leggi tutto