UrbanWINS: il 27 settembre a Cremona la conferenza di lancio del progetto

22 Settembre 2016

Il 27 settembre 2016 si terrà a Cremona la conferenza di lancio del progetto UrbanWINS Urban metabolism accounts for building Waste management Innovative Networks and Strategies, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020.

L’obiettivo dell’evento è quello di far conoscere agli stakeholder locali, nazionali ed europei (decisori, enti pubblici, esperti di settore, rappresentanti del settore produttivo e ricercatori tra gli altri) gli obiettivi di UrbanWINS e i principi guida che ne guidano lo sviluppo.  Il dibattito verterà su alcuni temi chiave quali il consumo di risorse, la pianificazione strategica e la prevenzione dei rifiuti.  Si metterà in luce il contributo di UrbanWINS alle politiche europee ed attraverso discussioni aperte tra relatori e partecipanti si potranno approfondire le linee di azione, gli strumenti di coinvolgimento degli stakeholder e i risultati attesi del progetto.

UrbanWINS aiuterà le città a migliorare la propria resilienza, a diffondere i processi di economia circolare e a passare a modelli di produzione e consumo più sostenibili.

L’evento sarà anche la prima occasione di confronto per i membri del Comitato di Consultazione europeo e i partner di progetto e servirà a raccogliere spunti di lavoro, esigenze di approfondimento ed orientamenti strategici.

L’appuntamento per la registrazione è alle 9 presso la Camera di Commercio di Cremona (Via Lanaioli, 7), i lavori inizieranno alle 9:30.

> Scarica l’invito
> Scarica il programma

 

News

Padova, in arrivo il 6 e il 7 dicembre la VI sessione territoriale del Forum Compraverde

Padova, in arrivo il 6 e il 7 dicembre la VI sessione territoriale del Forum Compraverde

Appuntamento il 6 e il 7 dicembre con la sessione territoriale del Forum Compraverde Buygreen promosso dal Comune di Padova e la Fondazione Ecosistemi in collaborazione con l’Università di Padova,la Camera di Commercio di Padova e il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane. Al centro delle due giornate il nuovo codice dei contratti e le principali novità riguardanti i CAM, il Premio Compraverde e il Piano Acquisti Verdi nel raggiungimento dell’obiettivo emissioni zero entro il 2030 nella città di Padova.

leggi tutto
GPP: In arrivo il 28 e il 30 novembre la formazione per comuni e imprese della Città metropolitana di Milano

GPP: In arrivo il 28 e il 30 novembre la formazione per comuni e imprese della Città metropolitana di Milano

Il 28 e il 30 novembre si svolgeranno online 2 incontri formativi gratuiti sul GPP, la sostenibilità nelle aziende e nella domanda pubblica. Gli incontri sono rivolti alle Imprese iscritte all’elenco fornitori della Città metropolitana di Milano e ai Comuni dell’Area Metropolitana. L’obiettivo è quello di accompagnare le PA al rispetto dell’obbligo normativo del GPP, indicato nel Codice Appalti, rafforzando l’economia circolare e la green economy.

leggi tutto
Uno sguardo a ciò che mettono nel piatto le scuole europee

Uno sguardo a ciò che mettono nel piatto le scuole europee

Quanto sono sostenibili e sani i pasti scolastici in Europa? Il progetto europeo SchoolFood4Change, di cui siamo partner, ha deciso di tracciare un quadro più chiaro degli attuali sistemi alimentari nelle scuole europee con l’obiettivo di riportare le diete sostenibili e salutari nei menu scolastici. Lo studio di mappatura condotto dallo Stockholm Environment Institute Tallinn Center (SEI Tallinn) in Estonia, analizza i sistemi alimentari scolastici di 12 Stati membri dell’UE.

leggi tutto