Urban_Wins è un progetto di ricerca e innovazione finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020 (grant agreement No 690047).

Il progetto, della durata di 3 anni, è coordinato dal Comune di  Cremona e vede la Fondazione Ecosistemi come partner insieme ad altre 25 organizzazioni di 7 differenti Paesi (Austria, Germania, Italia, Portogallo, Romania, Spagna e Svezia), tra cui università ed enti di ricerca, amministrazioni pubbliche, centri tecnologici, associazioni professionali e commerciali, imprese del settore, società esperte di partecipazione e comunicazione.  Per l’Italia partecipano anche: ISTAT, Università di Venezia IUAV, Comune di Torino, Città Metropolitana di Roma, Camera di Commercio di Cremona, Marraiafura, LGH.

Urban_Wins si sviluppa a partire da tre concetti fondamentali:

  • Per una pianificazione strategica ed efficace occorre sostenere le città nello sviluppo di basi di dati ed indicatori che riflettano chiaramente i flussi materiali identificando le forze che guidano l’uso delle risorse e la quantità di risorse disponibili per il riuso ed il riciclo;
  • Il welfare urbano e la smartness delle città vanno oltre il miglioramento degli indicatori economici e degli interventi tecnologici e possono essere fortemente supportati da politiche per la qualità ambientale e l’uso efficiente delle risorse;
  • I benefici potenziali e gli obiettivi specifici delle strategie di prevenzione e gestione dei rifiuti devono essere pienamente compresi e condivisi dai decisori politici e dagli altri soggetti interessati.

Nell’ambito di Urban_Wins saranno elaborati e testati piani strategici e soluzioni innovative per prevenire la produzione dei rifiuti, migliorando l’efficienza e l’efficacia dell’uso delle risorse a livello urbano in 8 città pilota: 4 in Italia, 2 in Spagna, 1 in Portogallo e 1 in Romania.

Sito del progetto: www.urbanwins.eu ; www.facebook.com/urbanwins

Contatti: info@fondazioneecosistemi.org

Parole chiave: metabolismo urbano; prevenzione dei rifiuti; pianificazione strategica; economia circolare; partecipazione.

Area: Sviluppo locale sostenibile

Progetti correlati

Procura+, la rete europea per gli acquisti sostenibili

Fondazione Ecosistemi è il referente italiano per la rete Procura+, un importante network internazionale per la promozione degli acquisti pubblici sostenibili, avviato e coordinato da ICLEI – Local Governments for Sustainability per supportare le autorità pubbliche nell’attuazione degli acquisti sostenibili e nella promozione dei risultati.

Buy Better Food

Buy Better Food è una campagna di pressione europea concentrata sugli acquisti pubblici di cibo e bevande quale leva principale per la trasformazione dei sistemi alimentari europei in sistemi sostenibili, salutari ed equi, in linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e la strategia europea Farm to Fork.

SchoolFood4Change (SF4C)

SchoolFood4Change (SF4C) faciliterà la transizione verso diete sostenibili e salutari nella società, generando impatti diretti in oltre 3.000 scuole e 600.000 studenti in 12 Paesi europei. Il progetto fornirà buone pratiche replicabili in tutta Europa e oltre. Tutti i bambini vanno a scuola e sono quindi esposti alle condizioni e agli ambienti alimentari scolastici.