Studio di fattibilità per una STU nel Comune di Campobasso

Il progetto di costituzione di una società di trasformazione urbana (STU) per l’attuazione del Progetto Strategico nell’ambito dell’ex Mattatoio comunale – Fontanavecchia, che vede Ecosistemi, in veste di capofila del progetto, associato a Territorio Spa e Geocart, prevede:

  1. l’analisi del sistema territoriale ed insediativo attraverso la progettazione e l’implementazione di un S.I.T;
  2. l’individuazione delle invarianti ambientali, dei vincoli territoriali, delle criticità ambientali ed urbanistiche;
  3. la definizione dei livelli di trasformabilità delle aree;
  4. la costruzione di alternative progettuali e loro verifica di sostenibilità tecnico territoriale, economico finanziaria e giuridico amministrativa;
  5. il coinvolgimento dei soggetti interessati nella verifica di fattibilità delle alternative progettuali finalizzata al loro affinamento anche attraverso il supporto alle decisioni offerto dal SIT;
  6. la definizione del Piano Guida di trasformazione dell’ambito;
  7. la definizione della Normativa tecnica e prestazionale per la redazione dei piani attuativi;
  8. il trasferimento del SIT ai soggetti costituenti la STU per il monitoraggio e la gestione degli interventi.

Contatti:  Silvano Falocco

Parole chiave:  pianificazione urbanistica, pianificazione ambientale

Area: Pianificazione territoriale ed edilizia sostenibile

Progetti correlati

Procura+, la rete europea per gli acquisti sostenibili

Fondazione Ecosistemi è il referente italiano per la rete Procura+, un importante network internazionale per la promozione degli acquisti pubblici sostenibili, avviato e coordinato da ICLEI – Local Governments for Sustainability per supportare le autorità pubbliche nell’attuazione degli acquisti sostenibili e nella promozione dei risultati.

Buy Better Food

Buy Better Food è una campagna di pressione europea concentrata sugli acquisti pubblici di cibo e bevande quale leva principale per la trasformazione dei sistemi alimentari europei in sistemi sostenibili, salutari ed equi, in linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e la strategia europea Farm to Fork.

SchoolFood4Change (SF4C)

SchoolFood4Change (SF4C) faciliterà la transizione verso diete sostenibili e salutari nella società, generando impatti diretti in oltre 3.000 scuole e 600.000 studenti in 12 Paesi europei. Il progetto fornirà buone pratiche replicabili in tutta Europa e oltre. Tutti i bambini vanno a scuola e sono quindi esposti alle condizioni e agli ambienti alimentari scolastici.