Progettazione, organizzazione e gestione degli eventi sostenibili – Webinar

19 Ottobre 2021

E’ previsto per mercoledì 10 novembre il webinar on line gratuito sul processo di progettazione, organizzazione e gestione degli eventi sostenibili, maturato e sviluppato grazie al progetto europeo LIFE GreenFest, che ha visto otto enti coinvolti nella sperimentazione di criteri ambientali e sociali nell’organizzazione dei propri eventi. Iniziativa suddivisa in due moduli, frequentabili separatamente o entrambi. La formazione è organizzata da PromoImpresa Borsa Merci Azienda  Speciale della Camera di Commercio di Mantova in collaborazione con la Fondazione Ecosistemi.

Il primo modulo, di taglio pratico, è rivolto soprattutto a giovani interessati e impegnati nell’organizzazione di eventi di vario tipo, associazioni culturali, enti locali, strutture preposte all’organizzazione di manifestazioni in genere. Il modulo aiuterà i partecipanti a costruire un concept sostenibile dell’evento, a progettare correttamente gli aspetti organizzativi e a monitorare gli impatti ambientali dell’evento.

Il secondo modulo verterà sui Criteri ambientali minimi (CAM) relativi agli eventi sostenibili e sulla stesura di appalti e contratti per l’organizzazione dei medesimi con il Green Public Procurement (GPP). Il taglio del modulo sarà professionalizzante: esso sarà dedicato ad associazioni culturali, enti locali e strutture preposte all’organizzazione di eventi e manifestazioni, ma anche a studenti universitari.

La durata complessiva del webinar sarà di 6 ore.

News

Padova, in arrivo il 6 e il 7 dicembre la VI sessione territoriale del Forum Compraverde

Padova, in arrivo il 6 e il 7 dicembre la VI sessione territoriale del Forum Compraverde

Appuntamento il 6 e il 7 dicembre con la sessione territoriale del Forum Compraverde Buygreen promosso dal Comune di Padova e la Fondazione Ecosistemi in collaborazione con l’Università di Padova,la Camera di Commercio di Padova e il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane. Al centro delle due giornate il nuovo codice dei contratti e le principali novità riguardanti i CAM, il Premio Compraverde e il Piano Acquisti Verdi nel raggiungimento dell’obiettivo emissioni zero entro il 2030 nella città di Padova.

leggi tutto
GPP: In arrivo il 28 e il 30 novembre la formazione per comuni e imprese della Città metropolitana di Milano

GPP: In arrivo il 28 e il 30 novembre la formazione per comuni e imprese della Città metropolitana di Milano

Il 28 e il 30 novembre si svolgeranno online 2 incontri formativi gratuiti sul GPP, la sostenibilità nelle aziende e nella domanda pubblica. Gli incontri sono rivolti alle Imprese iscritte all’elenco fornitori della Città metropolitana di Milano e ai Comuni dell’Area Metropolitana. L’obiettivo è quello di accompagnare le PA al rispetto dell’obbligo normativo del GPP, indicato nel Codice Appalti, rafforzando l’economia circolare e la green economy.

leggi tutto
Uno sguardo a ciò che mettono nel piatto le scuole europee

Uno sguardo a ciò che mettono nel piatto le scuole europee

Quanto sono sostenibili e sani i pasti scolastici in Europa? Il progetto europeo SchoolFood4Change, di cui siamo partner, ha deciso di tracciare un quadro più chiaro degli attuali sistemi alimentari nelle scuole europee con l’obiettivo di riportare le diete sostenibili e salutari nei menu scolastici. Lo studio di mappatura condotto dallo Stockholm Environment Institute Tallinn Center (SEI Tallinn) in Estonia, analizza i sistemi alimentari scolastici di 12 Stati membri dell’UE.

leggi tutto