Territorio d’eccellenza della Provincia di Sassari

Piano strategico per il territorio d’eccellenza della Provincia di Sassari

Ecosistemi ha prodotto, per conto della Provincia di Sassari, un Piano Strategico, attraverso il quale fornire le principali coordinate orientative dello sviluppo, economico, sociale, ambientale del territorio. Tale Piano é improntato al raggiungimento di livelli di eccellenza nella qualità della vita e nella erogazione, produzione e distribuzione dei servizi, nel rispetto dell’ambiente naturale e del paesaggio. La valorizzazione delle risorse locali non può che partire, però, dalla consapevolezza dell’esistenza e dalla conoscenza del patrimonio naturale, paesaggistico e storico-culturale che caratterizza l’area del Nord Sardegna, non limitandosi alle sole valenze ambientali oggi messe a mercato, come è il caso delle coste. È necessario introdurre il concetto di «Parco diffuso», una rete densa e complessa di nodi da valorizzare. Ma lo sviluppo locale sostenibile e l’eccellenza territoriale rappresentano i due aspetti di un unico approccio ai problemi di un’economia innovativa – o in transizione –, tanto più valido in un contesto di economia depressa come quella del Nord Sardegna. Il Piano Strategico per il territorio di Eccellenza ha permesso di individuare gli assi di sviluppo sostenibile dell’area, le politiche attive e le azioni necessarie al perseguimento della sostenibilità.

Contatti: Silvano Falocco

Parole chiave:  Pianificazione ambientale; sviluppo locale sostenibile; Agenda 21 Locale; partecipazione; programmazione; turismo sostenibile; valutazione ambientale strategica; VAS

Area: Sviluppo Locale Sostenibile

Progetti correlati

Procura+, la rete europea per gli acquisti sostenibili

Fondazione Ecosistemi è il referente italiano per la rete Procura+, un importante network internazionale per la promozione degli acquisti pubblici sostenibili, avviato e coordinato da ICLEI – Local Governments for Sustainability per supportare le autorità pubbliche nell’attuazione degli acquisti sostenibili e nella promozione dei risultati.

Buy Better Food

Buy Better Food è una campagna di pressione europea concentrata sugli acquisti pubblici di cibo e bevande quale leva principale per la trasformazione dei sistemi alimentari europei in sistemi sostenibili, salutari ed equi, in linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e la strategia europea Farm to Fork.

SchoolFood4Change (SF4C)

SchoolFood4Change (SF4C) faciliterà la transizione verso diete sostenibili e salutari nella società, generando impatti diretti in oltre 3.000 scuole e 600.000 studenti in 12 Paesi europei. Il progetto fornirà buone pratiche replicabili in tutta Europa e oltre. Tutti i bambini vanno a scuola e sono quindi esposti alle condizioni e agli ambienti alimentari scolastici.