Logo-Pae(si)saggiPaesisaggi – Progetto sperimentale di strategia integrata in tema di sviluppo rurale di qualità

PAE(SI)SAGGIè un progetto sperimentale di strategia integrata in tema di sviluppo rurale di qualità. Promotori del progetto sono TILS, la Fondazione Metes, Ecosistemi, la Lega Regionale Cooperative e Mutue del Lazio, Agricoltura Capodarco. Il progetto è sostenuto dalla Provincia di Roma e segue gli Orientamenti Strategici dell’ UE che suggeriscono di stimolare la crescita e l’occupazione degli ambienti rurali attraverso lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione dei territori agricoli come luoghi in cui vivere, lavorare e investire. Obiettivo del progetto è, infatti, la sperimentazione di un modello di sviluppo rurale fondato sulla qualità del lavoro, che tenga conto delle caratteristiche e delle peculiarità dei territori coinvolti dal punto di vista sociale, economico,
ambientale, produttivo e culturale. Il nome stesso del progetto, “PAE(SI)SAGGI”, intende valorizzare questo obiettivo, esaltando da un lato la saggezza e la tradizione delle comunità coinvolte, dall’altro l’inestimabile valore del paesaggio e dell’ambiente.

Attraverso strategie locali di sviluppo rurale il progetto intende quindi:

  • definire un’offerta di beni ad alto valore sociale e ambientale;
  • individuare il potenziale bacino d’utenza per la domanda dei nuovi beni;
  • facilitare l’incontro fra domanda e offerta attraverso innovative azioni di marketing territoriale;
  • promuovere uno sviluppo partecipato mediante appositi tavoli di filiera e di comparto;
  • favorire l’occupazione sul territorio nell’ambito dell’agricoltura multifunzionale;
  • supportare le aziende locali nell’attivazione di percorsi di valorizzazione delle proprie attività e dei propri prodotti e servizi.

Documenti: Brochure

Parole Chiave: Partecipazione, reti, paesaggio, sviluppo locale

Area: Sviluppo Locale Sostenibile

Progetti correlati

Procura+, la rete europea per gli acquisti sostenibili

Fondazione Ecosistemi è il referente italiano per la rete Procura+, un importante network internazionale per la promozione degli acquisti pubblici sostenibili, avviato e coordinato da ICLEI – Local Governments for Sustainability per supportare le autorità pubbliche nell’attuazione degli acquisti sostenibili e nella promozione dei risultati.

Buy Better Food

Buy Better Food è una campagna di pressione europea concentrata sugli acquisti pubblici di cibo e bevande quale leva principale per la trasformazione dei sistemi alimentari europei in sistemi sostenibili, salutari ed equi, in linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e la strategia europea Farm to Fork.

SchoolFood4Change (SF4C)

SchoolFood4Change (SF4C) faciliterà la transizione verso diete sostenibili e salutari nella società, generando impatti diretti in oltre 3.000 scuole e 600.000 studenti in 12 Paesi europei. Il progetto fornirà buone pratiche replicabili in tutta Europa e oltre. Tutti i bambini vanno a scuola e sono quindi esposti alle condizioni e agli ambienti alimentari scolastici.