logo_promiseLIFE PROMISEPROduct Main Impacts Sustainability through Eco-communication

Progetto finanziato dalla Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea, le attività sono coordinate dalla Regione Liguria, capofila di progetto, con il supporto tecnico-operativo della Regione Lazio, l’agenzia regionale ERVET Emilia-Romagna Valorizzazione Economica del Territorio, l’Associazione Nazionale delle Cooperative di Consumatori e Confindustria Liguria, partner di progetto. Il progetto ambisce a definire e attuare strategie di comunicazione che consentano di aumentare la consapevolezza dei diversi attori che possono ridurre gli impatti ambientali connessi ai prodotti, dalla fase di produzione, alle modalità di distribuzione, all’utilizzo e al fine vita. In particolare, il progetto si concentra sugli impatti generati dai prodotti di largo consumo di tipo domestico (es. detersivi, abiti, elettrodomestici) e dai prodotti agroalimentari. I principali effetti si riscontrano in termini di utilizzo, di produzione di rifiuti (soprattutto imballaggi), consumo di acqua ed energia e contributo al cambiamento climatico. E’ previsto il coinvolgimento dei soggetti in grado di agire su tutte e tre le tipologie di impatti ambientali connessi ai prodotti: enti locali, produttori, distributori, associazioni ambientaliste, consumatori e consorzi di filiera.

Documenti: Rapporto indagineReport sulle statistiche dei marchi di prodotto e delle certificazioni

Contatti: Silvano Falocco

Parole chiave: produzione e consumo sostenibile; acquisti verdi, impatti ambientali prodotti e servizi; comunicazione sostenibile

Area: Acquisti Verdi e Sostenibili

Progetti correlati

Procura+, la rete europea per gli acquisti sostenibili

Fondazione Ecosistemi è il referente italiano per la rete Procura+, un importante network internazionale per la promozione degli acquisti pubblici sostenibili, avviato e coordinato da ICLEI – Local Governments for Sustainability per supportare le autorità pubbliche nell’attuazione degli acquisti sostenibili e nella promozione dei risultati.

Buy Better Food

Buy Better Food è una campagna di pressione europea concentrata sugli acquisti pubblici di cibo e bevande quale leva principale per la trasformazione dei sistemi alimentari europei in sistemi sostenibili, salutari ed equi, in linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e la strategia europea Farm to Fork.

SchoolFood4Change (SF4C)

SchoolFood4Change (SF4C) faciliterà la transizione verso diete sostenibili e salutari nella società, generando impatti diretti in oltre 3.000 scuole e 600.000 studenti in 12 Paesi europei. Il progetto fornirà buone pratiche replicabili in tutta Europa e oltre. Tutti i bambini vanno a scuola e sono quindi esposti alle condizioni e agli ambienti alimentari scolastici.