Il punto sul GPP con Regioni e Città Metropolitane

23 Aprile 2021

Il prossimo 28 aprile si terrà l’incontro dedicato a Regioni, Province Autonome e Città Metropolitane coinvolte nella rilevazione dei dati per il popolamento degli indicatori di monitoraggio dell’applicazione delle politiche GPP. L’attività sarà propedeutica all’analisi dello stato di avanzamento del processo di adozione degli acquisti verdi per l’anno 2020 e nello specifico, al livello di applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nelle procedure di acquisto della PA, come previsto dall’art. 34 del Codice degli Appalti (D.lgs. 50/2016). Il supporto è previsto nell’ambito dell’attività di Monitoraggio sul GPP 2021 realizzata dalla linea d’azione L1WP1 – Progetto CReIAMO PA – dedicata all’integrazione dei requisiti ambientali nei processi d’acquisto della PA.

L’incontro avrà carattere operativo e l’obiettivo di fornire un’occasione di confronto tra gli esperti GPP che conducono l’indagine e gli enti coinvolti, al fine di far emergere e risolvere le difficoltà espresse da alcune amministrazioni nella compilazione delle schede per il rilevamento. L’iniziativa mira a stimolare e sostenere gli enti nella misurazione dei target prefissati e a migliorare di conseguenza, l’implementazione di un sistema di monitoraggio utile e efficace. Per tale motivo si tratterà di un incontro intermedio, che segue la richiesta di condivisione dei dati legati alle performance sulle politiche GPP intraprese dall’ente avanzata lo scorso marzo, e che precede la loro consegna prevista per la fine di settembre 2021.

L’auspicio per la rilevazione 2021 è quello di stabilizzare i dati per il popolamento dei due indicatori quantitativi per l’analisi del grado di attuazione del GPP: la percentuale di acquisti verdi svolti sul totale degli acquisti pubblici, in valore monetario, e il numero di contratti realizzati, così da fornire una fotografia il più fedele possibile della progressione delle politiche di GPP sul territorio nazionale. L’analisi condotta sull’annualità 2019 ha indicato infatti che il GPP non trova ancora adeguata diffusione all’interno delle amministrazioni italiane e ha evidenziato con forza il piano d’intervento su cui insistere.

Da un lato occorre continuare a supportare lo sforzo che gli enti stanno compiendo per rafforzare le competenze degli operatori della PA impegnati negli uffici acquisti e dall’altro sostenere gli adeguamenti necessari, anche sotto il profilo organizzativo, per rendere operativo il monitoraggio del Green Public Procurement. L’incontro si svolgerà online e si inserisce tra le attività propedeutiche al buon esito del monitoraggio, unitamente ad un secondo appuntamento, nella forma del webinar, programmato per il mese di maggio 2021.

Consulta il  Report di Monitoraggio GPP 2020.

News

Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

In arrivo, mercoledì 7 e giovedì 8 giugno a Venezia,  la 7ª edizione del  Forum regionale degli Acquisti Verdi. L’appuntamento promosso dalla Regione del Veneto e la Fondazione Ecosistemi, approfondisce i temi degli acquisti verdi, della sostenibilità ambientale, economica e sociale oltre che promuove la transizione ecologica stimolando l’introduzione di elementi di innovazione negli appalti di lavori, servizi e forniture da parte delle pubbliche amministrazioni. 

leggi tutto
Webinar | I CAM per affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi

Webinar | I CAM per affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi

Appuntamento il prossimo 6 giugno con il primo dei due appuntamenti di approfondimento programmati sul decreto ministeriale n. 256 del 23 giugno 2022, entrato in vigore il 4 dicembre 2022 e dedicato alle procedure di affidamento di servizi di progettazione e lavori in ambito edilizio. Il webinar è organizzato nell’ambito della linea di intervento dedicata alla formazione e diffusione del Green Public Procurement (L1WP1) del Progetto CReIAMO PA.

leggi tutto
Forum Compraverde 2023: conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Forum Compraverde 2023: conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Con l’appuntamento alla prossima edizione si sono chiusi i lavori della XVII edizione del Forum Compraverde Buygreen, gli Stati Generali degli acquisti verdi, promosso dalla Fondazione Ecosistemi. Protagonista di questa edizione, che si è svolta a Roma a Palazzo WeGil nelle giornate del 17 e 18 maggio, è stato il Green Public Procurement come strumento fondamentale nelle politiche per la decarbonizzazione, l’economia circolare e la tutela della biodiversità.

leggi tutto