GPP-STREAM, disponibile online la conferenza finale con i resultati del progetto

24 Febbraio 2022

Il  16 e il 17 febbraio scorso GPP-STREAM, il progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Interreg Europe per integrare il GPP nei programmi finanziati dall’UE (fondi strutturali) e negli altri piani e programmi di settore, ha organizzato la sua conferenza finale.  L’obiettivo principale dell’evento era la divulgazione dei risultati raggiunti e la condivisione di risultati e buone pratiche dei piani d’azione regionali a un vasto pubblico di stakeholder e responsabili politici.

La conferenza è stata organizzata online ed è ora disponibile per la visione in streaming.

Durante il primo giorno dell’evento, i partner GPP-STREAM hanno presentato i loro risultati sull’attuazione del GPP nei Piani di Azione Regionali  con focus sulle lezioni apprese e le criticità incontrate. C’è stata anche una sessione dedicata all’integrazione degli acquisti verdi pubblici (GPP) negli strumenti politici: casi di studio e buone pratiche da altre regioni dell’UE non direttamente coinvolte nel progetto GPP-STREAM.

Guarda QUI la prima sessione della conferenza

Durante il secondo giorno, relatori di alto livello provenienti da istituzioni pubbliche dell’UE hanno presentato buone pratiche e casi di studio sullo sviluppo delle politiche ambientali e su come il GPP potrebbe essere integrato in varie politiche che le amministrazioni pubbliche (PA) devono sviluppare e attuare.

Guarda QUI la seconda sessione della conferenza

News

A LuBeC 2023  soluzioni e strumenti per la transizione ecologica della produzione culturale

A LuBeC 2023 soluzioni e strumenti per la transizione ecologica della produzione culturale

Esistono modelli ed approcci nuovi, tali da assicurare una maggiore sostenibilità economica del settore culturale? Ne parleremo venerdì, 29 settembre, al LuBeC 2023 al laboratorio “La transizione ecologica della produzione culturale. Soluzioni e strumenti per l’organizzazione e la realizzazione degli eventi.” L’incontro approfondirà questo tema rispetto alla strategia, ai processi, alla comunicazione e al marketing, integrando proposte e testimonianze.

leggi tutto
Storie di mense pubbliche: un concorso online di Buy Better Food campaign premia chi le racconta

Storie di mense pubbliche: un concorso online di Buy Better Food campaign premia chi le racconta

È ancora in corso il contest online dedicato al cibo nelle mense pubbliche lanciato da Buy Better Food Campaign nella Giornata del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite. L’obiettivo del concorso di storie sul cibo e la ristorazione collettiva è quello di evidenziare l’importanza di una buona mensa e il ruolo degli appalti pubblici sostenibili nel fornirla. Si potrà partecipare al concorso fino a lunedì 16 ottobre 2023. 

leggi tutto
Sistemi alimentari sostenibili: a Roma il vertice Onu, in Europa SchoolFood4Change e BuyBetterFood

Sistemi alimentari sostenibili: a Roma il vertice Onu, in Europa SchoolFood4Change e BuyBetterFood

Dal 24 al 26 luglio 2023, l’Italia ospita a Roma il secondo vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari sostenibili. Questi giorni la sfida principale è quella di individuare le modalità per realizzare la transizione ecologica nel settore agroalimentare visto lo scenario globale mutato. Esistono progetti, innovazioni e azioni – in corso e di cui ne facciamo parte – in grado di trasformare l’intero sistema alimentare globale.

leggi tutto