CSR desk

E’ un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma FSE in Romania (POS DRU).  Beneficiario coordinatore è la Camera di Commercio e Industria di Romania  (CCIR), beneficiario associato Ecosistemi.  Il progetto è volto a favorire il dialogo tra le parti sociali e la società civile in Romania sul tema della sostenibilità ambientale e sociale nell’ambito della produzione del cemento e dei prodotti da esso derivati. Grazie al progetto sono stati aperti 42 sportelli di assistenza alle imprese (presso le camere di commercio locali di tutta la Romania) in materia di responsabilità sociale.  Il personale è stato formato da Ecosistemi.

logo sportelli assistenza CSR

Sito del progetto: http://csr.ccir.ro/

Contatti: Sabina Nicolella

Parole chiave: responsabilità sociale, CSR, stakeholder engagement, formazione, sportello, camera di commercio

Area: Responsabilità sociale delle Organizzazioni

Progetti correlati

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act è un’iniziativa nazionale che punta a rafforzare il sostegno politico e sociale a una revisione della direttiva europea sugli appalti pubblici, in chiave ambientale e strategica. Il progetto propone l’introduzione di criteri geografici e ambientali nelle procedure di gara, per orientare la spesa pubblica verso produzioni sostenibili e localizzate in Europa.

COSTRUIRE POLICY CAPACITY – Strumenti di dialogo online per la transizione energetica

Costruire policy capacity è un progetto di ricerca che mira a rafforzare la capacità degli attori pubblici, privati e della società civile di dialogare intorno alla transizione energetica, attraverso strumenti digitali e partecipativi. L’iniziativa esplora il ruolo delle rappresentazioni sociali e dei conflitti narrativi nella definizione delle politiche energetiche, con l’obiettivo di favorire una governance più democratica, efficace e inclusiva della transizione.