Criteri Ambientali Minimi in edilizia: al via i workshop gratuiti di Lazio Abitare Green

6 Febbraio 2025

La Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, promuove un ciclo di workshop gratuiti dedicati ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) in edilizia, nell’ambito del laboratorio Lazio Abitare Green. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Fondazione Ecosistemi, nasce con l’obiettivo di supportare progettisti e imprese nell’adozione di pratiche sostenibili, ormai centrali per il settore delle costruzioni anche grazie alla spinta del PNRR.

Negli ultimi anni, l’integrazione dei CAM nei progetti edilizi è diventata un requisito fondamentale. Per questo, Fondazione Ecosistemi – attiva dal 2012 nella scrittura e revisione dei CAM Edilizia per il Ministero dell’Ambiente – mette a disposizione le proprie competenze per offrire strumenti concreti e strategie efficaci a chi opera nel settore.

Un percorso formativo per professionisti e imprese

Il programma si rivolge a diverse categorie di operatori, tra cui:

  • Startup e spin-off universitari
  • Micro, piccole e medie imprese
  • Progettisti, studi e società di progettazione
  • Tecnici di direzione cantieri
  • Tecnici della Pubblica Amministrazione locale

Attraverso un percorso strutturato, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le principali novità normative e tecniche sui CAM e di acquisire competenze utili per la loro applicazione pratica nei progetti edilizi.

Struttura e modalità di svolgimento

Il laboratorio si articola in:

  • Un incontro introduttivo dedicato al quadro generale dei CAM in edilizia
  • Due workshop tematici, suddivisi in quattro incontri ciascuno
  • Modalità online, con accesso tramite la piattaforma Teams Lazio Innova

Il percorso formativo avrà inizio il 18 febbraio e si concluderà il 18 aprile.

Come partecipare

Le iscrizioni sono aperte QUI fino alle ore 12:00 del 24 febbraio. Tutti gli iscritti riceveranno via e-mail il link per accedere agli incontri.

L’iniziativa rappresenta un’occasione importante per approfondire le strategie di applicazione dei CAM in edilizia e per contribuire a un settore delle costruzioni più sostenibile e innovativo.

Per info: lazioabitaregreen@lazioinnova.it

 

News

Cultura e sostenibilità in scena: talk e teatro a Villa Lazzaroni Summer Festival

Cultura e sostenibilità in scena: talk e teatro a Villa Lazzaroni Summer Festival

Giovedì 26 giugno sul palco del Villa Lazzaroni Summer Festival un appuntamento speciale che intreccia pensiero e spettacolo, sostenibilità e cultura, riflessione e ironia. Alle 18.30 il talk “Dal palco alla piazza” esplora come rendere sostenibili gli eventi culturali, con voci esperte e la conduzione di Marco Gisotti. Alle 19.30 va in scena “Non si butta niente”, una commedia surreale tra risate e riflessioni sul cambiamento, con Arianna Saturni e Chiara Casali.

leggi tutto
BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act è un’iniziativa nazionale che punta a rafforzare il sostegno politico e sociale a una revisione della direttiva europea sugli appalti pubblici, in chiave ambientale e strategica. Il progetto propone l’introduzione di criteri geografici e ambientali nelle procedure di gara, per orientare la spesa pubblica verso produzioni sostenibili e localizzate in Europa.

leggi tutto
COSTRUIRE POLICY CAPACITY – Strumenti di dialogo online per la transizione energetica

COSTRUIRE POLICY CAPACITY – Strumenti di dialogo online per la transizione energetica

Costruire policy capacity è un progetto di ricerca che mira a rafforzare la capacità degli attori pubblici, privati e della società civile di dialogare intorno alla transizione energetica, attraverso strumenti digitali e partecipativi. L’iniziativa esplora il ruolo delle rappresentazioni sociali e dei conflitti narrativi nella definizione delle politiche energetiche, con l’obiettivo di favorire una governance più democratica, efficace e inclusiva della transizione.

leggi tutto