Webinar CReIAMO PA: Life Cycle Assessment e Life Cycle Costing negli appalti pubblici

13 Giugno 2022

Prosegue il ciclo di incontri dedicati alla valutazione dell’impatto degli acquisti pubblici sulle tre dimensioni della sostenibilità. Dopo un primo appuntamento di approfondimento dei criteri sociali, la linea di intervento dedicata alla formazione e diffusione del Green Public Procurement (L1WP1) del Progetto CReIAMO PA – in collaborazione con la linea impegnata nella diffusione del Life Cycle Assessment del Progetto Mettiamoci in RIGA (L4) – organizza per il prossimo 21 giugno un webinar di approfondimento sulle metodologie di valutazione del ciclo di vita.

L’incontro mira a trasferire ai partecipanti la conoscenza di strumenti utili di analisi, quali il Life Cycle Assessment (LCA) e Life Cycle Costing (LCC), metodologie consolidate per la quantificazione degli impatti ambientali e economici negli appalti per forniture, servizi e lavori-opere. A seguito di un primo inquadramento teorico, la relazione tecnica prevede l’illustrazione della base scientifica di riferimento e la scelta degli indicatori, per poi fornire indicazioni per l’utilizzo dei modelli ambientali e il calcolo dei costi diretti e indiretti lungo il ciclo di vita.

Un secondo appuntamento, dal taglio più pratico e operativo, è previsto per il 12 luglio 2022 e prevede la presentazione di uno strumento per il calcolo semplificato del ciclo di vita del prodotto in ambito edile e fogli di calcolo relativi all’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli appalti.

L’iniziativa è rivolta ad amministrazioni regionali, locali e centrali d’acquisto. La partecipazione è gratuita.

È possibile iscriversi fino al 19 giugno.

PROGRAMMA

ISCRIZIONI 

 

News

CReIAMO PA: i risultati del progetto sulle competenze e reti per l’integrazione ambientale e per il miglioramento della PA

CReIAMO PA: i risultati del progetto sulle competenze e reti per l’integrazione ambientale e per il miglioramento della PA

Mercoledì 20 settembre presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sono stati illustrati i risultati e l’impatto dei progetti CReIAMO PA e Mettiamoci in RIGA. Nell’ambito di CReIAMO PA, sottolineiamo i risultati della Linea di intervento 1 attraverso la quale abbiamo collaborato per supportare le amministrazioni nell’integrazione del principio degli acquisti pubblici ecologici e di sostenibilità ambientale.

leggi tutto
A LuBeC 2023  soluzioni e strumenti per la transizione ecologica della produzione culturale

A LuBeC 2023 soluzioni e strumenti per la transizione ecologica della produzione culturale

Esistono modelli ed approcci nuovi, tali da assicurare una maggiore sostenibilità economica del settore culturale? Ne parleremo venerdì, 29 settembre, al LuBeC 2023 al laboratorio “La transizione ecologica della produzione culturale. Soluzioni e strumenti per l’organizzazione e la realizzazione degli eventi.” L’incontro approfondirà questo tema rispetto alla strategia, ai processi, alla comunicazione e al marketing, integrando proposte e testimonianze.

leggi tutto
Storie di mense pubbliche: un concorso online di Buy Better Food campaign premia chi le racconta

Storie di mense pubbliche: un concorso online di Buy Better Food campaign premia chi le racconta

È ancora in corso il contest online dedicato al cibo nelle mense pubbliche lanciato da Buy Better Food Campaign nella Giornata del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite. L’obiettivo del concorso di storie sul cibo e la ristorazione collettiva è quello di evidenziare l’importanza di una buona mensa e il ruolo degli appalti pubblici sostenibili nel fornirla. Si potrà partecipare al concorso fino a lunedì 16 ottobre 2023. 

leggi tutto