Appalti Verdi nei comuni delle aree obiettivo 2 (Regione Lombardia)

Il progetto Appalti Verdi nei comuni delle aree obiettivo 2, in collaborazione con la Regione Lombardia e il CESTEC,  ha avuto come tema centrale la diffusione dell’approccio del Green Public Procurement e degli acquisti verdi nei comuni lombardi ricadenti nelle aree obiettivo 2.

La prima fase del progetto “Appalti Verdi in Ob2” ha previsto una serie di incontri di alfabetizzazione finalizzati ad introdurre negli enti locali appartenenti alle aree Obiettivo 2, i criteri di preferibilità ambientale e sociale nelle procedure pubbliche di acquisto di beni e di servizi e di realizzazione dei lavori.

Questa fase ha visto l’elaborazione di quattro prodotti:

  • Opuscolo informativo sugli appalti verdi;
  • Materiale di formazione sugli appalti verdi;
  • Questionario sugli enti locali e gli acquisti verdi;
  • Report di sintesi del questionario sugli enti locali e gli acquisti “verdi”.

La seconda fase del progetto Appalti Verdi Ob2 è stata incentrata sul supporto e l’accompagnamento degli Enti locali nell’inserimento di criteri di sostenibilità nelle procedure di acquisto di beni e servizi o affidamento dei lavori e, in particolare, nella stesura di bandi “pilota”, nell’adeguamento degli atti regolamentari degli enti in materia di appalti, nella predisposizione di iniziative e strumenti di comunicazione rivolte all’interno (personale dell’ente) e all’esterno (imprese, cittadini).”

La seconda fase ha visto l’elaborazione di altri quattro prodotti/attività:

  • Workshop di avvio seconda fase del progetto;
  • Misura 3.5 – Sottomisura A “Promozione delle Agenda 21 Locale e di altri strumenti di sostenibilità  Guida ai contenuti del II Bando;
  • Costituzione di otto “tavoli di prodotto”, all’interno dei quali discutere dei criteri ecologici relativi a particolari categorie di prodotto;
  • Assistenza alla redazione dei bandi.

Contatti: Silvano Falocco

Parole chiave: Green Public Procurement, Acquisti verdi, Politica Integrata di Prodotto

Area: Acquisti Verdi e Sostenibili

Progetti correlati

Procura+, la rete europea per gli acquisti sostenibili

Fondazione Ecosistemi è il referente italiano per la rete Procura+, un importante network internazionale per la promozione degli acquisti pubblici sostenibili, avviato e coordinato da ICLEI – Local Governments for Sustainability per supportare le autorità pubbliche nell’attuazione degli acquisti sostenibili e nella promozione dei risultati.

Buy Better Food

Buy Better Food è una campagna di pressione europea concentrata sugli acquisti pubblici di cibo e bevande quale leva principale per la trasformazione dei sistemi alimentari europei in sistemi sostenibili, salutari ed equi, in linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e la strategia europea Farm to Fork.

SchoolFood4Change (SF4C)

SchoolFood4Change (SF4C) faciliterà la transizione verso diete sostenibili e salutari nella società, generando impatti diretti in oltre 3.000 scuole e 600.000 studenti in 12 Paesi europei. Il progetto fornirà buone pratiche replicabili in tutta Europa e oltre. Tutti i bambini vanno a scuola e sono quindi esposti alle condizioni e agli ambienti alimentari scolastici.