Appalti Verdi nei comuni delle aree obiettivo 2 (Regione Lombardia)

Il progetto Appalti Verdi nei comuni delle aree obiettivo 2, in collaborazione con la Regione Lombardia e il CESTEC,  ha avuto come tema centrale la diffusione dell’approccio del Green Public Procurement e degli acquisti verdi nei comuni lombardi ricadenti nelle aree obiettivo 2.

La prima fase del progetto “Appalti Verdi in Ob2” ha previsto una serie di incontri di alfabetizzazione finalizzati ad introdurre negli enti locali appartenenti alle aree Obiettivo 2, i criteri di preferibilità ambientale e sociale nelle procedure pubbliche di acquisto di beni e di servizi e di realizzazione dei lavori.

Questa fase ha visto l’elaborazione di quattro prodotti:

  • Opuscolo informativo sugli appalti verdi;
  • Materiale di formazione sugli appalti verdi;
  • Questionario sugli enti locali e gli acquisti verdi;
  • Report di sintesi del questionario sugli enti locali e gli acquisti “verdi”.

La seconda fase del progetto Appalti Verdi Ob2 è stata incentrata sul supporto e l’accompagnamento degli Enti locali nell’inserimento di criteri di sostenibilità nelle procedure di acquisto di beni e servizi o affidamento dei lavori e, in particolare, nella stesura di bandi “pilota”, nell’adeguamento degli atti regolamentari degli enti in materia di appalti, nella predisposizione di iniziative e strumenti di comunicazione rivolte all’interno (personale dell’ente) e all’esterno (imprese, cittadini).”

La seconda fase ha visto l’elaborazione di altri quattro prodotti/attività:

  • Workshop di avvio seconda fase del progetto;
  • Misura 3.5 – Sottomisura A “Promozione delle Agenda 21 Locale e di altri strumenti di sostenibilità  Guida ai contenuti del II Bando;
  • Costituzione di otto “tavoli di prodotto”, all’interno dei quali discutere dei criteri ecologici relativi a particolari categorie di prodotto;
  • Assistenza alla redazione dei bandi.

Contatti: Silvano Falocco

Parole chiave: Green Public Procurement, Acquisti verdi, Politica Integrata di Prodotto

Area: Acquisti Verdi e Sostenibili

Progetti correlati

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act è un’iniziativa nazionale che punta a rafforzare il sostegno politico e sociale a una revisione della direttiva europea sugli appalti pubblici, in chiave ambientale e strategica. Il progetto propone l’introduzione di criteri geografici e ambientali nelle procedure di gara, per orientare la spesa pubblica verso produzioni sostenibili e localizzate in Europa.

COSTRUIRE POLICY CAPACITY – Strumenti di dialogo online per la transizione energetica

Costruire policy capacity è un progetto di ricerca che mira a rafforzare la capacità degli attori pubblici, privati e della società civile di dialogare intorno alla transizione energetica, attraverso strumenti digitali e partecipativi. L’iniziativa esplora il ruolo delle rappresentazioni sociali e dei conflitti narrativi nella definizione delle politiche energetiche, con l’obiettivo di favorire una governance più democratica, efficace e inclusiva della transizione.