Al via il 30 ottobre 2013 la VII edizione del Forum CompraVerde

Tutte le novità della più importante manifestazione italiana dedicata agli acquisti verdi.

CompraVerde-BuyGreen-Logo

Il 30 e 31 ottobre 2013 si terrà al Palazzo delle Stelline di Milano la VII edizione del Forum Internazionale CompraVerde-BuyGreen, punto di riferimento per lo stato delle politiche e dei progetti dedicati agli acquisti verdi e sostenibili in Italia.

Il forum è promosso da Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, Regione Lombardia, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ecosistemi e Adescoop-Agenzia dell’Economia Sociale.

CompraVerde offrirà per 2 giorni, gratuitamente a tutti i visitatori:

  • seminari, dibattiti e laboratori per confrontarsi con gli esperti sui temi dell’ edilizia sostenibile, riciclo e riuso di materiali, mense verdi, diritti e salute dei lavoratori, economie locali, acquisti verdi nei settori del turismo e della cultura;
  • formazione sul Green Public Procurement con le sessioni continue dell’iniziativa “Il GPP dalla A alla Z
  • contatto con il mondo dei lavori verdi con il salone internazionale Green Jobs
  • valorizzazione delle realtà italiane più virtuose con i 4 premi: MensaVerde, Vendor Rating e Acquisti Sostenibili, CulturaInVerde e CompraVerde

Scopri online il programma di tutti gli eventi  e il calendario dei workshop formativi sul GPP.

Scarica la brochure dell’evento (in pdf) e segui il Forum su Facebook e Twitter

Maggiori informazioni su www.forumcompraverde.it

Leggi tutte le notizie e gli aggiornamenti sul Forum CompraVerde

News

Cultura e sostenibilità in scena: talk e teatro a Villa Lazzaroni Summer Festival

Cultura e sostenibilità in scena: talk e teatro a Villa Lazzaroni Summer Festival

Giovedì 26 giugno sul palco del Villa Lazzaroni Summer Festival un appuntamento speciale che intreccia pensiero e spettacolo, sostenibilità e cultura, riflessione e ironia. Alle 18.30 il talk “Dal palco alla piazza” esplora come rendere sostenibili gli eventi culturali, con voci esperte e la conduzione di Marco Gisotti. Alle 19.30 va in scena “Non si butta niente”, una commedia surreale tra risate e riflessioni sul cambiamento, con Arianna Saturni e Chiara Casali.

leggi tutto
BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act

BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act è un’iniziativa nazionale che punta a rafforzare il sostegno politico e sociale a una revisione della direttiva europea sugli appalti pubblici, in chiave ambientale e strategica. Il progetto propone l’introduzione di criteri geografici e ambientali nelle procedure di gara, per orientare la spesa pubblica verso produzioni sostenibili e localizzate in Europa.

leggi tutto
COSTRUIRE POLICY CAPACITY – Strumenti di dialogo online per la transizione energetica

COSTRUIRE POLICY CAPACITY – Strumenti di dialogo online per la transizione energetica

Costruire policy capacity è un progetto di ricerca che mira a rafforzare la capacità degli attori pubblici, privati e della società civile di dialogare intorno alla transizione energetica, attraverso strumenti digitali e partecipativi. L’iniziativa esplora il ruolo delle rappresentazioni sociali e dei conflitti narrativi nella definizione delle politiche energetiche, con l’obiettivo di favorire una governance più democratica, efficace e inclusiva della transizione.

leggi tutto