CompraVerde 2013. I bandi per l’assegnazione dei premi della VII edizione del Forum

19 Giugno 2013

Nell’ambito della VII edizione del Forum CompraVerde – BuyGreen, che si terrà a Milano il 30 e 31 ottobre 2013, sono stati indetti i bandi per partecipare ai premi CompraVerde, MensaVerde, Vendor Rating e CulturaInVerde.

Il Premio CompraVerde è destinato unicamente agli enti pubblici, nello specifico a quelli che si siano distinti per aver attivamente contribuito alla diffusione degli Acquisti Verdi, sia tramite l’attuazione di una politica di GPP sia tramite la realizzazione di bandi verdi.

Il Premio MensaVerde è destinato ad organizzazioni pubbliche e private che si siano distinte per aver attivamente contribuito alla diffusione degli acquisti verdi e del consumo sostenibile nel settore della ristorazione collettiva.

Il Premio Vendor Rating è riservato alle imprese che abbiano adottato un sistema di qualificazione ambientale e sociale dei propri fornitori; il premio è suddiviso in 3 categorie, riservate a piccole, medie e grandi imprese.

Il Premio CulturaInVerde è la novità dell’edizione 2013, e vuole dare un riconoscimento alle manifestazioni culturali (rassegne teatrali, cinematografiche, musicali, di danza, di arti figurative, letterarie) che abbiano ridotto gli impatti generati dalla loro attività, integrando gli aspetti ambientali e sociali.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del Forum CompraVerde

Leggi tutte le notizie e gli aggiornamenti sul Forum CompraVerde

News

GPP: In arrivo il 28 e il 30 novembre la formazione per comuni e imprese della Città metropolitana di Milano

GPP: In arrivo il 28 e il 30 novembre la formazione per comuni e imprese della Città metropolitana di Milano

Il 28 e il 30 novembre si svolgeranno online 2 incontri formativi gratuiti sul GPP, la sostenibilità nelle aziende e nella domanda pubblica. Gli incontri sono rivolti alle Imprese iscritte all’elenco fornitori della Città metropolitana di Milano e ai Comuni dell’Area Metropolitana. L’obiettivo è quello di accompagnare le PA al rispetto dell’obbligo normativo del GPP, indicato nel Codice Appalti, rafforzando l’economia circolare e la green economy.

leggi tutto
Uno sguardo a ciò che mettono nel piatto le scuole europee

Uno sguardo a ciò che mettono nel piatto le scuole europee

Quanto sono sostenibili e sani i pasti scolastici in Europa? Il progetto europeo SchoolFood4Change, di cui siamo partner, ha deciso di tracciare un quadro più chiaro degli attuali sistemi alimentari nelle scuole europee con l’obiettivo di riportare le diete sostenibili e salutari nei menu scolastici. Lo studio di mappatura condotto dallo Stockholm Environment Institute Tallinn Center (SEI Tallinn) in Estonia, analizza i sistemi alimentari scolastici di 12 Stati membri dell’UE.

leggi tutto
Dal 29 novembre il laboratorio online sui nuovi CAM per l’edilizia rivolto agli enti pubblici della Sardegna

Dal 29 novembre il laboratorio online sui nuovi CAM per l’edilizia rivolto agli enti pubblici della Sardegna

Parte il 29 novembre la terza edizione del laboratorio online sui nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’Edilizia (D.M. 23-6-2022). Il laboratorio, tenuto dalla Fondazione Ecosistemi, è in linea con il Piano per gli acquisti pubblici ecologici della Regione Sardegna (PAPERS), ed è rivolto a tutto il personale della Regione Autonoma della Sardegna, degli Enti, delle Agenzie, nonché al personale delle ASL, Università e a tutti gli Enti locali, in forma singola o associata.

leggi tutto