Acquisti verdi, sostenibilità ed efficienza della PA. Convegno a Formello (Roma)

30 Maggio 2014

Il 3 giugno 2014 a Formello, presso la sala grande di Palazzo Chigi, a partire dalle ore 9:30 si terrà il convegno “Gli acquisti verdi come strumento per promuovere la sostenibilità ambientale e l’efficienza della Pubblica amministrazione”.

La Provincia di Roma mette a disposizione dei Comuni la propria esperienza nell’attuazione del Piano di Azione degli acquisti verdi  e nel promuovere azioni concrete volte a ridurre le emissioni di CO2 nonchè a prevenire la produzione di rifiuti. Le categorie di prodotti/servizi sono quelle attualmente coperte dai Criteri Ambientali Minimi (CAM) adottati dal Ministero dell’Ambiente nell’ambito dell’iter attuativo del PAN GPP – Piano di Azione Nazionale per la sostenibilità ambientale dei consumi della Pubblica Amministrazione.

L’incontro fornirà un supporto formativo e metodologico per:

  • introdurre i principi e i criteri del Green Procurement nelle pratiche di acquisto pubbliche (bandi, capitolati, ecc.);
  • rispettare l’applicazione dei CAM nelle gare d’appalto;
  • fornire i dati  richiesti dall’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (AVCP) responsabile di monitorare a livello nazionale l’applicazione dei CAM;
  • utilizzare gli strumenti di Consip per acquistare verde.

Scarica il programma in pdf

News

GPP: In arrivo il 28 e il 30 novembre la formazione per comuni e imprese della Città metropolitana di Milano

GPP: In arrivo il 28 e il 30 novembre la formazione per comuni e imprese della Città metropolitana di Milano

Il 28 e il 30 novembre si svolgeranno online 2 incontri formativi gratuiti sul GPP, la sostenibilità nelle aziende e nella domanda pubblica. Gli incontri sono rivolti alle Imprese iscritte all’elenco fornitori della Città metropolitana di Milano e ai Comuni dell’Area Metropolitana. L’obiettivo è quello di accompagnare le PA al rispetto dell’obbligo normativo del GPP, indicato nel Codice Appalti, rafforzando l’economia circolare e la green economy.

leggi tutto
Uno sguardo a ciò che mettono nel piatto le scuole europee

Uno sguardo a ciò che mettono nel piatto le scuole europee

Quanto sono sostenibili e sani i pasti scolastici in Europa? Il progetto europeo SchoolFood4Change, di cui siamo partner, ha deciso di tracciare un quadro più chiaro degli attuali sistemi alimentari nelle scuole europee con l’obiettivo di riportare le diete sostenibili e salutari nei menu scolastici. Lo studio di mappatura condotto dallo Stockholm Environment Institute Tallinn Center (SEI Tallinn) in Estonia, analizza i sistemi alimentari scolastici di 12 Stati membri dell’UE.

leggi tutto
Dal 29 novembre il laboratorio online sui nuovi CAM per l’edilizia rivolto agli enti pubblici della Sardegna

Dal 29 novembre il laboratorio online sui nuovi CAM per l’edilizia rivolto agli enti pubblici della Sardegna

Parte il 29 novembre la terza edizione del laboratorio online sui nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’Edilizia (D.M. 23-6-2022). Il laboratorio, tenuto dalla Fondazione Ecosistemi, è in linea con il Piano per gli acquisti pubblici ecologici della Regione Sardegna (PAPERS), ed è rivolto a tutto il personale della Regione Autonoma della Sardegna, degli Enti, delle Agenzie, nonché al personale delle ASL, Università e a tutti gli Enti locali, in forma singola o associata.

leggi tutto