Acquisti verdi, sostenibilità ed efficienza della PA. Convegno a Formello (Roma)

30 Maggio 2014

Il 3 giugno 2014 a Formello, presso la sala grande di Palazzo Chigi, a partire dalle ore 9:30 si terrà il convegno “Gli acquisti verdi come strumento per promuovere la sostenibilità ambientale e l’efficienza della Pubblica amministrazione”.

La Provincia di Roma mette a disposizione dei Comuni la propria esperienza nell’attuazione del Piano di Azione degli acquisti verdi  e nel promuovere azioni concrete volte a ridurre le emissioni di CO2 nonchè a prevenire la produzione di rifiuti. Le categorie di prodotti/servizi sono quelle attualmente coperte dai Criteri Ambientali Minimi (CAM) adottati dal Ministero dell’Ambiente nell’ambito dell’iter attuativo del PAN GPP – Piano di Azione Nazionale per la sostenibilità ambientale dei consumi della Pubblica Amministrazione.

L’incontro fornirà un supporto formativo e metodologico per:

  • introdurre i principi e i criteri del Green Procurement nelle pratiche di acquisto pubbliche (bandi, capitolati, ecc.);
  • rispettare l’applicazione dei CAM nelle gare d’appalto;
  • fornire i dati  richiesti dall’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (AVCP) responsabile di monitorare a livello nazionale l’applicazione dei CAM;
  • utilizzare gli strumenti di Consip per acquistare verde.

Scarica il programma in pdf

News

Appalti verdi nei Comuni: Italia spaccata a metà tra eccellenze e ritardi

Appalti verdi nei Comuni: Italia spaccata a metà tra eccellenze e ritardi

Nel corso della XII edizione dell’Ecoforum Nazionale, è stata presentata la seconda parte dell’VIII Rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi, con focus sui Comuni italiani. L’indagine rivela un quadro a due velocità: se i capoluoghi raggiungono in media il 75% di applicazione del Green Public Procurement (GPP), i piccoli Comuni si fermano al 55%, tra criticità strutturali e mancanza di formazione. Premiati i Comuni virtuosi come Cesena e Bareggio, ma il potenziale del GPP resta ancora largamente inespresso.

leggi tutto
Cambiare l’Europa partendo dagli acquisti: la sfida degli appalti pubblici sostenibili

Cambiare l’Europa partendo dagli acquisti: la sfida degli appalti pubblici sostenibili

Ogni anno le Pubbliche Amministrazioni europee spendono oltre 2.000 miliardi di euro in appalti pubblici: il 14% del PIL dell’UE. Una cifra enorme che potrebbe diventare una leva strategica per il clima, il lavoro e le imprese locali. Oggi, però, gran parte di questa spesa finisce in filiere poco sostenibili e lontane dall’Europa. Con la campagna BESA – Buy European and Sustainable Act, chiediamo che la riforma della direttiva europea sugli appalti pubblici premi chi produce in Europa e rispetta l’ambiente. Scopri perché questa battaglia riguarda tutti noi.

leggi tutto
Green Public Procurement nei Comuni: i nuovi dati dell’Osservatorio Appalti Verdi all’Ecoforum di Legambiente

Green Public Procurement nei Comuni: i nuovi dati dell’Osservatorio Appalti Verdi all’Ecoforum di Legambiente

Dopo la presentazione della prima parte al Forum Compraverde lo scorso 15 maggio, l’Osservatorio Appalti Verdi torna con nuovi dati che fotografano l’efficacia del GPP nei Comuni italiani. Sarà la XII edizione dell’Ecoforum Nazionale, in programma l’1 e 2 luglio a Roma, a ospitare la presentazione della seconda parte dell’VIII Rapporto, focalizzata sugli enti locali, con una particolare attenzione alle performance dei Comuni capoluogo e dei Comuni non capoluogo.

leggi tutto